- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » In Consiglio UE la conferenza sulla Siria, l’ONU si sfila dall’organizzazione

    In Consiglio UE la conferenza sulla Siria, l’ONU si sfila dall’organizzazione

    La guerra in Ucraina e la Russia presenti anche nei tavoli di lavoro per la sicurezza alimentare e la difesa

    Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
    5 Maggio 2022
    in Politica Estera

    Bruxelles – L’Organizzazione delle Nazioni Unite non presiederà la sesta Conferenza sulla Siria, prevista il 9 e 10 maggio a Bruxelles, per il mancato invito della Russia all’evento da parte dell’Unione Europea. Lo rivelano fonti europee. L’appuntamento annuale, dove si discute dei temi chiave e vengono stanziati aiuti per il Paese, in guerra dal 2011, è in genere co-presieduto da entrambe le organizzazioni internazionali.

    Il motivo del forfait dell’ONU sarebbe il ruolo della Federazione russa all’interno delle Nazioni Unite. Mosca è membro permanente del Consiglio di Sicurezza, l’organo dell’ONU che ha il compito di rispondere alle minacce per la pace e che delibera sulle aggressioni o situazioni che mettano in pericolo la sicurezza internazionale. In quanto tale, la Russia ha, insieme a Stati Uniti, Cina, Francia e Regno Unito, il potere di veto sulle sue risoluzioni, utilizzato ad esempio contro la bozza che “deplorava” l’aggressione all’Ucraina lo scorso febbraio.

    La decisione dell’ONU arriva nonostante la condanna dell’invasione russa da parte dell’Assemblea generale, che chiedeva “il ritiro immediato, completo e incondizionato di tutte le forze militari dai territori dell’Ucraina entro i confini riconosciuti a livello internazionale”.

    La guerra in Ucraina troverà spazio anche all’interno dei tavoli di lavoro della Conferenza sulla Siria, nei temi della sicurezza alimentare – per il venir meno dell’export di grano dall’Ucraina – e della difesa militare, visto il ruolo avuto dalla Russia all’interno del Paese.

    Tags: conferenza sulla Siriaguerra ucrainanazioni uniteonurussiasiriaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Siria, 10 anni di guerra civile e la situazione rimane “la peggiore di sempre”. Borrell invita al-Assad a negoziati con l’ONU

    30 Marzo 2021
    Editoriali

    La Comunità Internazionale verso la Quinta Conferenza sul conflitto in Siria

    25 Marzo 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione