Skip to content
newsletter
Iscriviti alla newsletter
newsletter
Partecipa agli eventi
Eunews - L'europa come non l'avete mai letta
Sostieni
il giornalismo di qualità
ABBONATI ORA
04 Lug 2022
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina NATO Coronavirus Recovery plan Energia Allargamento UE
Emergenza rifiuti Lazio, i comitati a Bruxelles: “Malagrotta non ha insegnato niente”
Cupinoro

Emergenza rifiuti Lazio, i comitati a Bruxelles: “Malagrotta non ha insegnato niente”

di Redazione
@eunewsit
In commissione Petizioni rappresentanti delle associazioni con mascherine e fialette puzzolenti. Angelilli e Antoniozzi (Ppe): “Il Commissario Potocnik venga in Italia a vedere”
  • "Ripotenziare" l'UE, parte la presidenza della Repubblica ceca alla prova della sicurezza energetica dell'Europa
  • Bruxelles respinge al mittente le minacce di Mosca alla Bulgaria per l'espulsione di 70 diplomatici russi
  • Cos'è la tassonomia 'verde' su cui voterà il Parlamento europeo la prossima settimana
  • Sotto lo sguardo della presidente von der Leyen, la bandiera dell'UE è stata issata nell'Aula del Parlamento ucraino
  • L'inflazione annua dell'area dell'euro salta all'8,6 per cento

Erasmus compie 35 anni e l'Unione europea festeggia con una moneta celebrativa. Dal primo luglio, sarà in circolazione una moneta da 2 euro dedicata al celebre programma Erasmus, acronimo di EuRopean Community Action Scheme for the Mobility of University Students, il più famoso programma di mobilità studentesca dell'Ue, nato il 15 giugno 1987

il Tour del cantautore brussellese dal 30 giugno al 10 luglio. Toccherà Prato, Grosseto, Pisa, Livorno, Firenze, Volterra. I dettagli saranno annunciati sui social e la pagina TELEGRAM di Giacomo Lariccia.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Linkedin
  • Seguici su Youtube
  • Segui i nostri feed RSS
  • Segui i nostri feed RSS
quote
"Il nostro secolo prova [...] che la vittoria degli ideali di giustizia e di eguaglianza è sempre effimera, ma, se si riesce a salvaguardare la libertà si può, tuttavia, ricominciare da capo. [...] non bisogna disperare, neppure nelle situazioni più disperate"
Leo Valiani, storico (Fiume, Croazia, 1909 - Milano 1999)

tweet

I PIÙ LETTI

Cronaca
Economia
Politica

  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Abbonamenti
  • Accedi al tuo profilo
  • Registrati
  • L'editoriale
  • Tutti i blog
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Sostieni
    il giornalismo di qualità
    ABBONATI ORA
  • Seguici
  • info@pec.eunews.it
Copyright © 2022 - L'Ego S.r.l., Via Rubens 19 - 20148 Milano Partita IVA: 10067080969, Capitale sociale 10.000,00 - numero di registrazione al ROC n.30628 - Privacy Policy - Cookie Policy