Elezioni 2018, ecco le maggioranze possibili e i loro programmi per l'Europa
Gentiloni bis, Tajani, Salvini o Di Maio, a seconda del premier che guiderà il governo gli scenari sono molto differenti per quanto riguarda i rapporti con Bruxelles
- Elezioni politiche del 4 marzo, ecco come si vota
- Le promesse per l'Ue, Hermanin (+Europa): Maggior coordinamento delle politiche comunitarie
- Le promesse per l'Ue, Fedriga (Lega): O cambiano le regole o non ha senso restare nell'Unione
- Le promesse per l'Ue. Cofferati (LeU): Cambiare le regole alla base dell'Unione
- Le promesse per l'Ue. Battelli (M5s): Vogliamo rilanciare l'Unione europea