- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Capire l’Europa, un gioco molto serio

    Capire l’Europa, un gioco molto serio

    Nasce la piattaforma online interattiva per conoscere il processo decisionale europeo. Isabelle Durant: si può popolarizzare, senza rendere populista, l’attività dell’Unione.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    5 Marzo 2013
    in Non categorizzato

    Nasce la piattaforma online interattiva per conoscere il processo decisionale europeo
    Isabelle Durant: si può popolarizzare, senza rendere populista, l’attività dell’Unione

    Tbb Le banche europee hanno davvero bisogno di aumentare il loro capitale? La politica agricola comune dovrebbe concentrarsi di più sull’ambiente? Per le emissioni di CO2 le imprese dovrebbero pagare di più? Su domande come queste lobbisti e addetti ai lavori, nelle stanze dei bottoni di Bruxelles, si confrontano e prendono decisioni. Un dibattito che spesso però rimane distante anni luce da quei cittadini su cui poi le scelte andranno ad influire. Più o meno questo hanno pensato gli ideatori del portale web “The Brussels business”, che hanno deciso di creare uno strumento in grado di permettere ai cittadini europei di intervenire direttamente negli affari dell’Unione. Si tratta soprattutto di un gioco, che fa anche promozione al film omonimo, il cui trailer è nel sito, ma che apre qualche breccia in una fortezza che a molti pare ancora inespugnabile.

    Ai cittadini si offre di una piattaforma on line interattiva e partecipativa che si concentra ogni settimana su uno dei grandi dibatti aperti in Europa. Due lobbisti danno la loro risposta in una sorta di “battaglia” virtuale, gli internauti si informano e votano l’argomentazione più convincente. Per legare il gioco alla realtà il risultato viene poi messo a confronto con il voto dei parlamentari a Bruxelles. I cittadini più desiderosi di partecipare possono anche mettersi in contatto con un eurodeputato e fare sentire direttamente la loro voce.

     “Si tratta di un gioco, non è la soluzione al deficit di partecipazione di cui soffre l’Unione Europea”, ammette Matthieu Lietaert, uno dei due creatori, “ma ci sembra una cosa buona – spiega – che i cittadini che ogni cinque anni votano per il Parlamento Europeo sappiano almeno di cosa si sta discutendo qui”. Il sito, nato da appena qualche settimana, è ancora in una fase di “rodaggio” ma in previsione delle elezioni del 2014 si sta già pensando di rafforzare l’attività, concentrando il dibatto soprattutto sui parlamentari e sulle loro idee.

      “E’ possibile popolarizzare, senza per questo rendere populista, la comprensione del processo decisionale europeo”, ha spiegato l’eurodeputata del Gruppo Verde Isabelle Durant nel presentare l’iniziativa. “Il meccanismo europeo non è più complicato di quello municipale, oggi c’è molta disinformazione e questo è un buono strumento per cominciare a capire cosa sono le lobby e come vengono prese le decisioni”.

     Letizia Pascale

     

    Tags: "the brussels business"durantlietaertparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Ahmed Abu Hameeda / Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    S&D, Verdi e laSinistra all’Ue: “A Gaza è genocidio, è tempo di agire”

    6 Agosto 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Cultura

    Ansa festeggia gli 80 anni di attività al Parlamento europeo

    8 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.