- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Peres a Strasburgo: in Siria intervenga la Lega Araba

    Peres a Strasburgo: in Siria intervenga la Lega Araba

    Con la Palestina: “è il momento di aprire i negoziati”. Storico primo discorso di un presidente israeliano davanti all’Assemblea: “la comunità internazionale sostenga una forza armata di caschi blu arabi”.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    12 Marzo 2013
    in Politica Estera

    Con la Palestina, dice “è il momento di aprire i negoziati”. Primo discorso di un presidente israeliano all’Aula: “La comunità internazionale sostenga una forza armata di caschi blu arabi”

    Peres a strasburgoPer “fermare il massacro” in Siria serve l’intervento della Lega Araba. A chiederlo è il presidente israeliano Shimon Peres, che questa mattina ha parlato, nel corso di una seduta solenne, ai deputati del Parlamento Europeo, riuniti in sessione plenaria a Strasburgo. Nel suo storico discorso, il primo di un capo di stato israeliano davanti all’assemblea, Peres ha sostenuto che la Lega Araba “potrebbe e dovrebbe formare un governo provvisorio in Siria” per fermare il bagno di sangue e fare sì che il Paese non cada a pezzi. “Le Nazioni Unite – ha chiesto il presidente israeliano – dovrebbero sostenere la Lega Araba a costituire una forza armata di caschi blu arabi”.

    Secondo Peres la comunità internazionale “non può restare a guardare mentre un vero massacro viene portato avanti dal presidente siriano contro il suo stesso popolo: la sua gente, i suoi bambini. È qualcosa – ha detto – che spezza i nostri cuori”. Il presidente siriano Bashar al-Assad, ha aggiunto Peres, è una minaccia non solo per l’intera regione ma anche per l’Europa perché possiede armi chimiche. La soluzione, però, non può giungere da un intervento diretto delle forze occidentali che “sarebbe percepito come un’interferenza straniera”. Da qui la richiesta di appoggio ad un intervento arabo.

    Nel corso del suo intervento, accolto con una standing ovation dei membri del Parlamento, Peres è tornato anche a parlare del pericolo Iran, “il più grande per la pace nel mondo oggi”. Contro questa “dittatura ammantata di una veste religiosa”, che “ha sviluppato un appetito imperialistico impossibile” e sta “costruendo armi nucleari” il presidente israeliano ha chiesto “che si levi una voce chiara”, anche in vista delle prossime elezioni: “non bisognerebbe permettere di falsificare i risultati – ha detto Peres – bisogna dimostrare a quel popolo che il mondo non gli ha voltato le spalle”.

    Poi di nuovo la richiesta, formulata anche pochi giorni fa a Bruxelles davanti al presidente della Commissione Europea, Josè Manuel Barroso, di includere Hezbollah nella lista nera dei terroristi. “Parlamentari mi appello a voi – ha insistito Peres – chiamate il terrorismo terrorismo”.

    Tra i “partner per la pace”, invece, Mahmoud Abbas, il presidente dell’Autorità nazionale palestinese che ha dimostrato di “condannare il terrore”. Secondo il presidente israeliano “è giunto il momento di aprire i negoziati con i Palestinesi”. Per raggiungere la pace nella regione “l’unica opzione” è la soluzione a due Stati: “Non è solo un parere personale – ha detto Peres – ma il cuore della realtà attuale”.

    Letizia Pascale

    Articoli correlati:
    – Peres: L’Ue sia più dura contro Hezbollah

     

    Tags: HezbollahIranpalestinaparlamento europeoPeresstrasburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    genocidio gaza
    Politica Estera

    Gaza, avvocati e giuristi di Jurdi chiamano Commissione e Consiglio Ue a “rispondere della loro inazione”

    17 Luglio 2025
    Le macerie dopo l'attacco israeliano a Jabalia, nel nord della Striscia di Gaza, il 10 novembre 2024 (foto: Omar Al-Qattaa/Afp)
    Politica Estera

    Guardian: Missili europei venduti a Israele usati per uccidere bambini a Gaza

    17 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    15 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    Politica Estera

    Kallas annuncia un accordo con Israele per nuovi aiuti umanitari a Gaza

    10 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione