- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Il Parlamento Ue approva (con riserva) la supervisione bancaria unica

    Il Parlamento Ue approva (con riserva) la supervisione bancaria unica

    Da Strasburgo sì ai poteri di vigilanza alla Bce che controllerà gli istituti finanziari di tutta l'Unione. Per il via libera definitivo bisogna sciogliere il nodo responsabilità dell'Eurotower di fronte all'Aula. Accordo tra governi per varare tutto entro 2013

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2013
    in Economia

    Da Strasburgo sì ai poteri di vigilanza alla Bce che controllerà gli istituti finanziari di tutta l’Unione
    Per il via libera definitivo bisogna sciogliere il nodo responsabilità dell’Eurotower di fronte all’Aula
    C’è anche l’accordo tra i governi per varare tutto entro la fine del 2013

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo
    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo

    dall’inviata Letizia Pascale

    Sì del Parlamento europeo alle proposte legislative sulla supervisione bancaria da parte della Bce. La plenaria di Strasburgo ha approvato oggi i testi normativi che concedono alla Banca Centrale europea il potere di supervisionare direttamente le più grandi banche della zona euro e di avere voce in capitolo sul controllo di altre banche. Per il via libera definitivo gli eurodeputati hanno però deciso di aspettare: prima si dovranno concludere le discussioni con Francoforte per trovare un accordo dettagliato sui criteri della responsabilità della supervisione. Anche i Ventisette hanno trovato un accordo e mirano a rendere il provvedimento esecutivo entro la fine dell’anno.

    Per i parlamentari è infatti essenziale che i poteri di supervisione vadano di pari passo con un maggiore controllo sul personale incaricato di gestire il processo di analisi. Occorre, in sostanza, un obbligo di rendere conto delle proprie scelte alle istituzioni più stringente di quello attuale relativo alla politica monetaria.

    In quest’ottica, secondo Strasburgo, servono cambiamenti importanti, come che i deputati abbiano il potere di approvare la nomina o le dimissioni di presidente e vice presidente del board di supervisione. Occorrono poi un ruolo più forte di audizione e controllo dei parlamenti nazionali e di quello europeo, un migliore accesso ai documenti sia per le autorità nazionali che per le banche interessate e il rafforzamento dell’autorità bancaria europea (Eba) nella realizzazione degli stress test sugli istituti di credito. Infine gli eurodeputati hanno chiesto una netta separazione tra il personale della Bce che seguirà il controllo delle banche e quello destinato alle politiche monetarie. Il Parlamento europeo ha anche previsto condizioni migliori per la partecipazione dei paesi non appartenenti all’area Euro, così da ridurre il rischio di frattura del mercato unico.

    “Spostare poteri dal livello nazionale a quello europeo deve andare di pari passo con la creazione di un sistema di responsabilità a livello Ue”, ha affermato la popolare belga Marianne Thyssen, relatrice del rapporto sull’attribuzione dei compiti di supervisione alla Bce. “La BCE non è conosciuta come la culla della democrazia, ma dovrà abituarsi alla responsabilità democratica” ha aggiunto il verde Sen Giegold, relatore sul testo che modifica il ruolo dell’Autorità bancaria europea: “Gli stessi deputati nazionali – ha continuato – si aspettano da noi deputati europei la garanzia di un’adeguata responsabilizzazione del supervisore Bce”.

    “La situazione disastrosa del sistema bancario cipriota e le difficoltà delle banche europee – ha commentato il Vice Presidente del Parlamento europeo, Gianni Pittella – dimostrano che c’è bisogno di una supervisione efficace a livello europeo che non faccia sconti a nessuno”. A questo serve la supervisione unica: “Per dare più garanzie ai nostri risparmiatori e per mettere in sicurezza i loro depositi”.

    Tags: parlamento europeovigilanza bancaria

    Ti potrebbe piacere anche

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    29 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione