- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Strasburgo: no al taglio degli aiuti per i più poveri

    Strasburgo: no al taglio degli aiuti per i più poveri

    Gli eurodeputati chiedono che il fondo per gli indigenti sia mantenuto almeno al livello attuale. Commissione e Consiglio avevano proposto il taglio di un miliardo.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    12 Giugno 2013
    in Cronaca

    I deputati chiedono che il fondo per gli indigenti sia mantenuto al livello attuale. Commissione e Consiglio avevano proposto la riduzione di un miliardo portandolo a 2,5 miliardi per il 2014-2020

    poveriGli aiuti alle persone più povere non si toccano. Il Parlamento europeo fa fronte Comune contro la proposta di ridurre i fondi destinati agli indigenti: Strasburgo ha chiesto a larga maggioranza (513 voti favorevoli, 149 contrari e 27 astensioni) che il bilancio del nuovo fondo per il 2014-2020 sia mantenuto almeno al livello attuale di 3,5 miliardi. In sostanza: no alla proposta di Commissione e Consiglio che, durante i negoziati sul bilancio a lungo termine dell’Ue, hanno proposto di ridurlo a 2,5 miliardi.

    Il nuovo Fondo europeo per gli indigenti dal prossimo anno sostituirà l’attuale Programma di distribuzione alimentare, per sfruttare al meglio le eccedenze alimentari ma anche per soddisfare altre esigenze di base dei cittadini dell’Ue. Inaccettabile, secondo gli eurodeputati, pensare di ridurlo. “Quasi 120 milioni di cittadini europei sono a rischio di povertà o di esclusione sociale. Oltre 40 milioni soffrono di grave deprivazione materiale e i senzatetto sono oltre quattro milioni” fa i conti il relatore Emer Costello (S&D). “Il nuovo fondo – aggiunge – è uno strumento importante per alleviare gli effetti della crisi economica e sociale e rappresenta l’espressione concreta della solidarietà dell’Europa verso i suoi cittadini più vulnerabili”.

    “Comprendiamo benissimo le difficoltà economiche degli Stati membri – commenta il voto Giovanni La Via (Ppe) – ma non possiamo pensare di operare tagli su fondi che fanno della solidarietà il proprio principio cardine, come il fondo per gli indigenti”. Il messaggio lanciato oggi, sottolinea, “è rivolto agli Stati membri affinché riflettano sull’importanza di mantenere intatto il plafond destinato a questo fondo”.

    Bene il messaggio lanciato dall’Aula di Strasburgo anche per i liberali. “Questo fondo è destinato a fornire aiuto ai cittadini più poveri dell’Unione europea. Queste persone, che sono le più colpite dalla crisi finanziaria hanno bisogno del nostro sostegno e questa è un’espressione della solidarietà europea in azione”, commenta Marian Harkin dell’Alde.

    Nonostante l’approvazione del testo modificato, la votazione sulla risoluzione legislativa è stato rimandato in vista dei negoziati che dovranno aprirsi tra il Parlamento, Commissione e Consiglio sulla cifra da destinare ai più poveri. L’ammontare del bilancio finale del fondo dipenderà anche dall’esito dei negoziati sul bilancio UE per il 2014-2020.

    L. P.

    Tags: europarlamentariFondo UeGiovanni La ViaIndigentipoveristrasburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    EP Plenary session - Guidelines for the 2026 budget
    Economia

    Bilancio Ue 2026, Serafin: “Dobbiamo trovare le risorse per difenderci”

    31 Marzo 2025
    Politica

    “Basta soldi per le armi”, Conte e M5s a Strasburgo contro Rearm Europe

    11 Marzo 2025
    plenaria strasburgo
    Politica

    Tusk presenta a Strasburgo le priorità del semestre polacco, ma tiene banco la coppia Trump-Musk

    17 Gennaio 2025
    Eurostar
    Cronaca

    Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

    10 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione