- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Il Tribunale Ue annulla un pacchetto di “bandi” di concorso solo a 3 lingue (ma salva i vincitori)

    Il Tribunale Ue annulla un pacchetto di “bandi” di concorso solo a 3 lingue (ma salva i vincitori)

    Ingiustificato e discriminante vincolo a tre lingue: inglese, france e tedesco. Si tratta di pubblicazioni di alcuni anni fa, e la sentenza non tocca le graduatorie che sono state stabilite con le prove svolte.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    12 Settembre 2013
    in Senza categoria

    Ingiustificato e discriminante vincolo a inglese, francese e tedesco. Si tratta di pubblicazioni di alcuni anni fa, e la sentenza non tocca le graduatorie che sono state stabilite con le prove svolte

    GazzettaEuropeaIl trilinguismo delle potenze inglese, francese e tedesco ha subito oggi una severa sconfitta, anche se di fatto è solo una questione “in punta di diritto”. Su Ricorso dell’Italia il Tribunale dell’Unione europea ha annullato numerosi bandi di concorso degli scorsi anni perché erano stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione solo in quelle tre lingue e perché si imponeva una prova in una seconda lingua senza giustificazione. Una sentenza che però non mette in discussione le graduatorie stabilite, chi ha avuto il posto, se lo tiene.

     Non è bastata la pubblicazione in Gazzetta, in tutte le lingue, lo stesso giorno di un avviso sintetico contenente un certo numero di informazioni relative ai concorsi, , che secondo il Tribunale di fatto ha posto rimedio all’omessa pubblicazione integrale in tutte le lingue ufficiali.

    “Peraltro – hanno però stabilito i giudici -, un cittadino dell’Unione europea legge la Gazzetta nella propria lingua materna e pertanto un candidato la cui lingua materna non fosse una di quelle in cui erano stati pubblicati integralmente i bandi, avrebbe dovuto procurarsi la Gazzetta in una di queste tre lingue e leggere il bando in questa prima di decidere se presentare la propria candidatura”. Secondo i magistrati europei “in tal senso era svantaggiato rispetto ad un candidato la cui lingua materna fosse una delle tre lingue nelle quali i bandi di concorso controversi erano stati pubblicati integralmente, sotto il profilo sia della corretta comprensione di tali bandi sia del termine per preparare ed inviare una candidatura. Tale svantaggio è la conseguenza della diversità di trattamento a motivo della lingua”.

    La diversità di trattamento a motivo della lingua, ricorda il Tribunale “è vietata dalla Carta dei diritti fondamentali e dallo Statuto del funzionari UE (che prescrive che, nel rispetto del principio di non discriminazione e del principio di proporzionalità, ogni limitazione di tali principi deve essere oggettivamente giustificata e deve rispondere a obiettivi legittimi di interesse generale nel quadro della politica del personale)”. Inoltre il Tribunale rileva che i bandi di concorso controversi non contenevano alcuna motivazione che giustifichi la scelta, come seconda lingua per le prove dei concorsi, fra le tre lingue in questione.

    “In applicazione del principio di tutela del legittimo affidamento ed al fine di preservare il legittimo affidamento dei candidati prescelti”, spiega il Tribunale questa sentenza non rimette in discussione i suddetti concorsi o elenchi di riserva (in applicazione di quanto stabilito nella sentenza del 27 novembre 2012, Italia/Commissione, C-566/10 P, vedi qui il Comunicato Stampa).

    Ecco l’elenco dei bandi annullati (ma non dei relativi concorsi)

    Concorso generale EPSO/AD/116/08 (AD8) e EPSO/AD/117/08 (AD11) (30 posti di Amministratore (AD8) e a 20 posti di Amministratore principale (AD11) nel settore della lotta antifrode) in quanto pubblicati nelle sole edizioni in lingua inglese, francese e tedesca della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (T-142/08)

     Concorso generale EPSO/AD/125/08 (AD7 e AD9) (4 medici nel canale Commissione e 9 nel canale Altre Istituzioni), pubblicato nelle edizioni in lingua inglese, francese e tedesca (T-164/08)

     Concorso (AD 5) EPSO/AD/144/09 (sanità pubblica), EPSO/AD/145/09 (igiene degli alimenti – politiche e legislazione), EPSO/AD/146/09 (igiene degli alimenti – ispezioni, controllo e valutazione) (35, 40 e 55 amministratori (AD 5) di nazionalità Bulgara, Cipriota, Ceca, Estone, Ungherese, Lettone, Lituana, Maltese, Polacca, Rumena, Slovacca, Slovena, nel campo della sanità pubblica). Le prove e le comunicazioni con i candidati dovevano svolgersi unicamente in una lingua fra francese, inglese e tedesco, a scelta del candidato (T-126/09)

     Test di accesso e concorsi generali per esami, al fine di costituire un elenco di idonei in vista di una futura assunzione EPSO/AST/91/09 (Assistenti (AST 3) nel settore “Offset” e, al fine di costituire un elenco di idonei in vista di una futura assunzione EPSO/AST/92/09 – Assistenti (AST 3) nel settore “Prestampa). Le prove dovevano svolgersi necessariamente in inglese, francese o tedesco (T-218/09).

    Ezio Baldari

    Tags: ConcosoIstituzionilingueue

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    13 Agosto 2025
    Green Economy

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    13 Agosto 2025
    rinnovabili
    Energia

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    13 Agosto 2025
    unrwa israele
    Notizie In Breve

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    12 Agosto 2025
    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]
    Politica Estera

    Gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    12 Agosto 2025
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI
    Cronaca

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    12 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Secondo i dati Eurostat i due settori economici responsabili dei maggiori aumenti su base annua sono stati l'energia elettrica, gas,...

    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.