- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » La bellezza interiore del bibitone

    La bellezza interiore del bibitone

    Ru Catania di Ru Catania
    27 Ottobre 2013
    in Non categorizzato

    GuapaIo adesso non è per dire, ma ieri mi è successa una cosa che mi ha fatto pensare.

    Che io non voglio sempre parlare male dell’Italia e degli italiani, al contrario, c’ho una nostalgia di certe cose che non si può capire.

    Altrettanto, non credo che Bruxelles sia tutta rose e fiori, né che i belgi siano tutti dei pezzi di pane.

    Chiarito questo, io adesso non è per dire, ma ieri mi è successa una cosa che mi ha fatto pensare.

    Sono passato alla Fnac di City 2, volevo comprare una di quelle penne per i tablet, una penna da usare sull’iPad insomma, per fare dei disegni. Le chiamano stylus, quelle penne lì.
    Fatto sta ed è, partivano dai 12 euro per arrivare ai 35, allora sono andato da un commesso, che aveva i gomiti appoggiati sul bancone e il mento appoggiato sui gomiti, gli ho chiesto Scusi, ma perché c’è questa differenza di prezzo, una costa tre volte l’altra?

    “La qualité”, mi ha risposto. Che se avessi avuto un badile a portata di mano glielo avrei spaccato sulla testa.

    Grazie, gli ho risposto, ma la qualità in che senso?

    Al che lui, sempre coi gomiti appoggiati sul bancone e il mento appoggiato sui gomiti, mi ha detto che quella da 12 euro si spacca, mentre l’altra non dovrebbe.

    Quindi c’è una differenza di costruzione punto e basta, e non di prestazioni, gli ho detto.

    Esattamente, mi ha risposto lui coi gomiti appoggiati sul bancone e il mento appoggiato sui gomiti.

    Allora ho posato le penne, sono andato da Media Markt, ho comprato la stessa identica penna, quella da 12 euro.

    Così impara a stare coi gomiti appoggiati sul bancone e il mento appoggiato sui gomiti.

    Lì mi sono un po’ scoraggiato, che mi era parso quasi di essere tornato in Italia, allora poi scendendo sotto a prendere la metro, sono andato a prendermi un bibitone, uno di quei succhi con dentro quello che vuoi, che ti frullano carote, sedano, mele, barbabietole, zenzero, banane, kiwi, finocchio, mango e tutto il resto.

    Ho preso un Urban Tonic piccolo: carota, mela, limone, cetriolo.

    Solo che non avevano più limone, allora ho aspettato un po’, nel frattempo servivano tutti quelli arrivati dopo di me, alla fine hanno fatto che metterci il lime anziché il limone.
    Poi quando finalmente era pronto il tipo ha detto Nooooooo, ho fatto una bêtise, e ha buttato via tutto prima che potessi dire che l’avrei bevuto lo stesso qualunque cosa ci avesse messo dentro che non fossero dei ragni morti.

    Fatto sta ed è, ha ricominciato da capo, nel frattempo aveva già bevuto tutto il City 2, mancavo solo più io.

    Alla fine mi ha servito una ragazza, mi ha detto Ecco, scusi, ma almeno sono riuscita a fargliene una porzione grande anziché una piccola.

    Ecco, a me questa cosa cosa qua mi ha fatto pensare, senza fare di tutta l’erba un fascio, che questo genere di responsabilità gli italiani se le prendono poco, in Italia, che è sempre colpa di qualcun altro, e nessuno ci può mai fare niente, e non ci si prende mai la responsabilità di decidere niente, quando si lavora per degli altri.

    Tipo fare un bibitone grosso anziché uno piccolo.

    Ho ringraziato e sono scappato a gambe levate, per paura di essere linciato per favoritismo dai miei vicini di bibitone.

    In realtà poi mi sono accorto che ai miei vicini di bibitone non fregava una emerita mazza che mi avessero servito un bibitone grande al posto di uno piccolo.

    That’s it.

    Tags: City2FnacMedia Markt

    Ti potrebbe piacere anche

    Bruxelles, terrorismo, allarme bomba, City 2 centro commerciale
    Cronaca

    Bruxelles, falso allarme bomba al centro commerciale City2, in centro città

    21 Giugno 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Jeremy Corbin con la sciarpa dell'Arsenal

    La falce di luna e il martello

    di Diego Marani
    19 Luglio 2025

    Negli ultimi anni, sia nel Regno Unito che in Francia, si è affermata una forma di alleanza politica fra la...

    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione