- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 26 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Primarie Pd, a Bruxelles record di partecipazione

    Primarie Pd, a Bruxelles record di partecipazione

    La capitale d’Europa si conferma la città non italiana con la più alta affluenza ai seggi. Anche qui vince Renzi ma con scarto minore e Civati supera Cuperlo

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    9 Dicembre 2013
    in Politica

    La capitale d’Europa si conferma la città non italiana con la più alta affluenza ai seggi. Anche qui vince Renzi ma con scarto minore e Civati supera Cuperlo

    Pd BruxellesPer il Partito Democratico, Bruxelles si conferma capitale della partecipazione a livello europeo. Anche ieri, in occasione della scelta del segretario di partito, è stata la città non italiana con il più alto afflusso di votanti. Ai cinque seggi sparsi per la città si sono presentati ben 1155 votanti, dato di gran lunga superiore a quello di altre grandi capitali. A Londra ad esempio si è arrivati a 911 votanti, mentre a Parigi (dove ha vinto Giuseppe Civati) ci si è fermati a quota 653.

    Per Bruxelles non si tratta di un exploit isolato. Dati di partecipazione molto elevati si erano già registrati alle ultime primarie di partito e alle primarie di coalizione dello scorso anno quando avevano votato in circa 1300. Questa volta in molti hanno votato via internet, senza recarsi dunque ai seggi, e questo ha limitato le schede con la “X”, ma non necessarimente i votanti.

    Interessante notare che, rispetto ai risultati italiani, a Bruxelles la sfida tra i tre candidati è stata molto più equilibrata. Anche qui Matteo Renzi raccoglie il maggior numero di consensi ma si ferma al 44,5%. A guadagnare la seconda posizione, a differenza dell’Italia, è poi Giuseppe Civati con il 31,5% delle preferenze contro il 24% di Gianni Cuperlo.

    “Mi aspetto riforme radicali sulla base di valori di centro sinistra e della spinta per un’Europa forte” commenta con un tweet la vittoria di Matteo Renzi, il leader dei socialisti europei, Hannes Swoboda.

    Quello dato dai cittadini italiani è il “segnale di una domanda di buona politica”secondo l’europarlamentare Pd Silvia Costa: “C’è da tempo bisogno di un’iniziativa politica in Italia e in Europa che finalmente parli di sviluppo,

    crescita e occupazione oltre gli egoismi nazionalistici e un approccio troppo rigorista” scrive la deputata, convinta che “questo si potrà fare se si avrà la volontà, che Renzi ha mostrato di avere, di superare correntismi esasperati

    Peppe Civati
    Pippo Civati

    e coinvolgere le migliori energie presenti nel partito”.

    Anche secondo Paolo De Castro “il larghissimo consenso ottenuto da Matteo Renzi rafforza il Pd e il governo”. Per l’eurodeputato, il nuovo segretario dovrà instaurare con il governo Letta “un dialogo costruttivo sul futuro del Paese in cui sarà strategica la presenza dell’Italia in Europa. Fino a oggi abbiamo spesso pagato una insufficiente incisività nelle decisioni dell’Unione, ma adesso – continua De Castro – è tempo di contare di più”.

    Tags: bruxellesCivatiCuperlopdprimarierenzi

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Italia, la maggioranza si sfalda su von der Leyen: ‘no’ di Fi alla censura, ‘sì’ della Lega. Fdi non vota

    10 Luglio 2025
    Il collegio della seconda Commissione Von der Leyen
    Politica

    Ue, per gli italiani divisioni nella maggioranza e tra l’opposizione sulla sfiducia a von der Leyen

    8 Luglio 2025
    Pnrr Italia
    Politica

    L’Eurocamera prova a riaprire il capitolo Pnrr: “18 mesi in più per spendere le risorse”

    18 Giugno 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    Brando Benifei Intelligenza Artificiale
    Notizie In Breve

    Eurodeputati del Pd: “Stop all’accordo di associazione tra Ue e Israele”

    10 Aprile 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    consolato Iran Istanbul

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    25 Luglio 2025

    Nel primo incontro tra la Repubblica islamica e le potenze occidentali dopo la guerra con Israele, le squadre negoziali di...

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Luglio 2025

    Mentre continua ad aumentare la quantità di apparecchiature elettroniche sul mercato, non cambiano le abitudini degli europei, che scelgono di...

    Bei

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    I due istituti finanziari supporteranno soprattutto le imprese che premiano l'occupazione femminile e quelle dislocate nelle regioni beneficiarie dei fondi...

    Vacanza ENmorning

    ENmorning va in vacanza

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    Fino a inizio di settembre, seguendo il calendario di lavoro delle istituzioni europee. ENweek vi accompagnerà per tutta l'estate

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione