- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Non è un continente per donne

    Non è un continente per donne

    Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    10 Marzo 2014
    in Editoriali
    La (non?) candidata dei verdi alla Commissione europea Ska Keller
    La (non?) candidata dei verdi alla Commissione europea Ska Keller

    Non è l’Italia, è proprio l’Europa che non è un continente per donne. E’ vero, in Danimarca il premier è donna, lo è anche in Slovenia. In tanti piccoli paesi nordici le donne hanno (quasi) gli spazi che meritano. Ma per far entrare una donna nella cabina di comando della Banca centrale europea, una, c’è voluta una vera e propria battaglia parlamentare.

    Lo dimostra anche la recente selezione dei candidati dei partiti europei per la presidenza della Commissione che, caso strano, non ha visto nessuna donna correre per la nomina tranne che nel partito dei Verdi europei, dove erano ben tre su quattro candidati. Però i Verdi europei sono talmente per la parità di genere che ogni carica di vertice è occupata da un uomo e una donna e dunque a vincere le primarie sono stati un uomo e una donna. Ma il posto è uno solo, come fate ad avere due candidati? Ha chiesto il vostro ingenuo cronista al mezzo presidente (maschio) del partito verde europeo Reinhard Butikofer, e si è sentito dare la risposta più scema possibile: “Infatti per noi è un vero problema – ha ironizzato il tedesco – siamo proprio qui ad aspettare la telefonata nella quale ci si conferisce l’incarico di presidente della Commissione europea”. Dunque i verdi non ci contano e la loro candidata è come se non ci fosse. Non è un fine politico il signor Butikofer, non incoraggia a votare per i Verdi. La sostanza è che questa candidata, che pure è una giovane donna in gamba di nome Ska Keller è come se non ci fosse.

    Dunque, è una storia da uomini: maschio il candidato democristiano, maschio il socialista, maschio il liberale e maschio pure il leader della sinistra. Gli altri partiti sono solo nazionali e dunque non hanno un candidato europeo comune. Quello che impressiona non è (solo) che il candidato finale sia un maschio, ma che (sempre tranne i meritevoli verdi nonostante il loro co-presidente maschio che divide il posto con l’italiana Monica Frassoni) non ci siano state donne che abbiano corso o siano state comunque proposte per la candidatura. Un nome solo è circolato, messo in giro da qualche banale analista di poca fantasia, ed è stato quello della francese Christine Lagarde, ora comodamente seduta al timone del Fondo monetario internazionale e che non ha mai avuto l’idea di candidarsi al Barlaymont (dice lei medesima).

    Questa cosa mi dispiace, trovo anzi che dovrebbe essere imbarazzante per partiti e politici “democratici” far scoprire che al potere c’è sempre la lobby dei maschi (altroché quella dei gay o delle donne o dei soci di qualche club). La verità è che anche io (maschio) sento il bisogno di difendermi da questa lobby che non mi garantisce né efficienza (come dimostra la crisi economica, ad esempio) né democrazia (come dimostra anche la crisi in Ucraina, sempre ad esempio).

    Lorenzo Robustelli

    Tags: commissione europeadonneItalicumlegge elettoraleparità di genere

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione