- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 11 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Pralina VS gianduiotto

    Pralina VS gianduiotto

    Ru Catania di Ru Catania
    15 Marzo 2014
    in Non categorizzato

    Mignonnette

    Sarà la nostalgia.
    Sarà che quando ci siamo trasferiti da Torino a Luserna San Giovanni, mia mamma veniva a prendermi all’uscita da scuola e spesso mi portava a prendere la cioccolata calda.
    Sarà che poi ho abitato per dieci anni davanti davanti alla Caffarel.

    Sarà che certi pomeriggi di febbraio, tornando da scuola c’era profumo di uova di Pasqua per tutto il paese, che io tornavo a casa tipo Ciccio, il pronipote di Nonna Papera, cioè con gli occhi chiusi e seguendo solo la scia del profumo di cioccolato.

    Sarà che poi un anno, passata la Pasqua, mia mamma è entrata in pasticceria e vedendo che l’uovo di cioccolato alto un metro era ancora lì al suo posto ha detto Ma non l’ha vinto nessuno alla fine quel cavolo di uovo alto un metro?
    Poi allora hanno controllato i numeri, l’aveva vinto lei, quel cavolo di uovo alto un metro, non so più se puntando sulla mia data di nascita o su quella di mio fratello.
    E giù a mangiare dei metri di cioccolato per intere settimane.

    Sarà che il gianduiotto, come dice la mia amica Wikipedia, è un cioccolatino a forma di barca rovesciata composto con cioccolata di tipo gianduia che si produce a Torino (…) che viene ottenuto impastando il cacao e lo zucchero con la famosa nocciola tonda gentile delle Langhe.(…) e prodotto per la prima volta dalla nota società dolciaria torinese Caffarel.

    Sarà anche tutto questo, insomma.
    Però io devo devo dire, tutti questi cioccolatini belgi qua, mi hanno un po’ rotto i marroni.
    I marroni quelli non glassati, intendo.
    Con dentro tutte queste creme e cremine che sono anche buone eh, non discuto, ma un bel blocco di cioccolato nero fondente, o di cioccolato al latte semplice semplice, pare che non si possa avere.
    L’ultima volta che sono entrato in una cioccolateria artigianale ho detto Mi dia il cioccolatino nero amaro fondente il più semplice che ha, senza creme, senza liquori, senza uvette, senza burri, senza panne, senza scorze, senza noci, senza pepi, senza un cazzo di minchia di niente.
    Sono arrivato a casa ho assaggiato il mio cioccolatino, sembrava che dentro ci fosse stata la terza guerra mondiale.

    La cosa più simile a ciò che ho in mente io la si trova tristemente al supermercato, marca Côte d’Or, 24 cioccolatini piccoli, semplici, fondenti.

    Unica pecca il nome, che ogni volta che mi cade l’occhio sulla confezione, non c’è verso che il mio cervello legga quello che c’è realmente scritto.
    Mignonette.

    Ru Catania

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    11 Agosto 2025
    Donald Trump
    Editoriali

    Non c’è niente niente di buono da aspettarsi dal vertice in Alaska

    11 Agosto 2025
    Kaja Kallas
    Politica Estera

    L’Unione europea cerca un messaggio da mandare al vertice Trump-Putin. Sperando che lo leggano

    11 Agosto 2025
    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)
    Salute

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    11 Agosto 2025
    Allagamento, alluvione [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Cronaca

    L’Agenzia ambientale all’Ue: “Interventi urgenti o i costi della alluvioni aumenteranno”

    8 Agosto 2025
    Pnrr, il dossier sui banchi della Camera [foto: Carlo Lannutti/imagoeconomica]
    Politica

    L’Ue paga la settima rata del Pnrr all’Italia: in arrivo 18,3 miliardi

    8 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    I Paesi che ospitano il maggior numero di beneficiari sono la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca

    Donald Trump

    Non c’è niente niente di buono da aspettarsi dal vertice in Alaska

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    11 Agosto 2025

    Dal vertice di ferragosto in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin non c'è da aspettarsi niente di buono per...

    Kaja Kallas

    L’Unione europea cerca un messaggio da mandare al vertice Trump-Putin. Sperando che lo leggano

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    Kallas convoca una riunione straordinaria del ministri degli Esteri in vista dell'incontro in Alaska

    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Ricercatori delle università di Gent e Anversa producono uno studio che invita a migliorare gli studi. Indicazioni utili anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione