- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 27 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Incipit

    Incipit

    Francesco Cardarelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Ceskoz_" target="_blank">@Ceskoz_</a> di Francesco Cardarelli @Ceskoz_
    5 Settembre 2014
    in Non categorizzato

    colonna sonora: Paul Kalkbrenner – Per Aspera Ad Astra

    L’incipit è fondamentale.

    Nel cassetto ho centinaia di trattati filosofici e romanzi bellissimi che non ho mai pubblicato perché non sono riuscito a trovare un incipit decente. Nel cassetto ci sono anche i sogni, ovviamente. Anzi forse ci sono solo quelli. Sono talmente tanti che ho dovuto iniziare a spostarli nell’armadio insieme agli scheletri. E all’amante della mia compagna. Che non è che si nasconde: vive proprio nel nostro armadio, ci paga parte dell’affitto e visto che manda avanti l’economia familiare chiudo un occhio. Con l’altro invece faccio il voyeur.

    Ecco, un incipit così non potrebbe mai funzionare, il nonsense non ha più senso in questi tempi insensati.

    Un buon inizio è sempre la base di una buona continuazione. Mia nonna diceva spesso “Mike Bongiorno si vede dal mattino”, perché era una sua fan sfegatata e si guardava di continuo le puntate registrate della ruota della fortuna. D’altronde la fortuna è cieca, come l’amore. E tutti e due sono anche un po’ stronzi, se vogliamo, che vanno e vengono quando gli pare, come l’ispirazione.

    Scrivo queste righe confuse sul tavolino di un lurido pub a Newport (Galles, UK), davanti a un fish&chips e una pinta di Guinness, guardando Francia – Spagna. L’Europa è anche questa. Ed è anche la voce “pastas” del menù, dove viene descritta la “Lasagna” fatta con manzo inglese, bacon e vino rosso, che non so per quale motivo mi fa pensare a un Barbapapà ubriaco. Devo parlarne al mio analista, lo tengo legato in cantina per questo.

    L’Europa è anche Federica Mogherini che è diventata Lady PESC. E come recitava un simpaticissimo tuit, “col Pesc ce famo er Sush”. Un ottimo risultato per l’Italia, ma a me mi toccherà lavorare il doppio.

    Ma l’Europa fa anche parte della NATO, motivo per cui mi ritrovo in questo mega resort (dall’inizio del capoverso scorso nel frattempo è passato un giorno, sono cose che un lettore non può percepire, ma è per questo che sono state inventate le parentesi) isolato dalla civiltà, in mezzo al gigantesco campo da golf addobbato con carri armati, F35, tende militari, granate, missili, percorsi di guerra e dimostrazioni di disgustose operazioni chirurgiche iperreali in un ospedale da campo (da golf).

    Dal media center si vede l’hotel in cui i capi del mondo stanno trovando una soluzione alla questione Ucraina insieme al Poro Schenko, e decidendo di bombardare Iraq e Siria per arrestare l’avanzata jihadista. Un ottimo rimedio alla crisi economica.

    Obama appena mi ha visto mi ha chiesto quando sarebbe ricominciato Fuori Tema e gli ho detto che se mi lasciassero un attimo libero sarebbe tutto più facile. Stava per ordinare di bombardare la sala stampa per eliminare i miei impegni ma gli ho detto di stare tranquillo, che qualcosa mi sarei inventato.

    Abbiamo cominciato parlando di inizi: l’incipit di questo nuovo anno è abbastanza hardcore, sia sul piano lavorativo, che personale, che globale. L’importante è che ci siamo ritrovati tutti, più o meno abbronzati, più o meno rilassati, più o meno pronti ad affrontare l’anno che verrà.

    In ultima analisi, oltre all’inizio è fondamentale la conclusione. Praticamente tutto quello che c’è in mezzo non serve a niente se non a passare il tempo.

    E parlando del tempo come fossimo in ascensore, lo staff di Fuori Tema augura a tutti un meraviglioso 2014/2015, anche (anzi soprattutto) a chi ancora deve arrivare.

    Buon uichènd a chi sogna la pace nel mondo e per ottenerla costruisce cacciabombardieri.

    Ti potrebbe piacere anche

    consolato Iran Istanbul
    Politica Estera

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    25 Luglio 2025
    Net & Tech

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    25 Luglio 2025
    Bei
    Notizie In Breve

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    25 Luglio 2025
    Vacanza ENmorning
    Cronaca

    ENmorning va in vacanza

    25 Luglio 2025
    Isabel Vansteenkiste (sinistra) sarà la nuova consigliera particolare della presidente della Bce, Christine Lagarade (destra).
[foto: European Central Bank; Wikimedia Commons]
    Economia

    Bce, è una belga fiamminga il nuovo consigliere personale di Christine Lagarde

    25 Luglio 2025
    Emmanuel Macron
    Politica Estera

    Macron annuncia il riconoscimento della Palestina. Israele e Stati Uniti furiosi: “Premia il terrorismo”

    25 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    consolato Iran Istanbul

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    25 Luglio 2025

    Nel primo incontro tra la Repubblica islamica e le potenze occidentali dopo la guerra con Israele, le squadre negoziali di...

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Luglio 2025

    Mentre continua ad aumentare la quantità di apparecchiature elettroniche sul mercato, non cambiano le abitudini degli europei, che scelgono di...

    Bei

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    I due istituti finanziari supporteranno soprattutto le imprese che premiano l'occupazione femminile e quelle dislocate nelle regioni beneficiarie dei fondi...

    Vacanza ENmorning

    ENmorning va in vacanza

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    Fino a inizio di settembre, seguendo il calendario di lavoro delle istituzioni europee. ENweek vi accompagnerà per tutta l'estate

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.