- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Il Gran Mufti del Cairo: “L’Islam è una religione del dialogo, l’estremismo va sradicato”

    Il Gran Mufti del Cairo: “L’Islam è una religione del dialogo, l’estremismo va sradicato”

    Il leader religioso sunnita ad Anversa all'incontro Internazionale per la Pace di Sant’Egidio: "L'islam è contro l’estremismo e il terrorismo in maniera assoluta, ma se non comprendiamo i fattori che contribuiscono a giustificare terrorismo ed estremismo, non potremo mai sradicare questa epidemia”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Settembre 2014
    in Notizie In Breve
    Il Gran Mufti della Repubblica Araba d’Egitto Shawki Ibrahim Abdel-Karim Allam

    Il Gran Mufti della Repubblica Araba d’Egitto Shawki Ibrahim Abdel-Karim Allam

    L’Islam è una religione del dialogo: rappresenta “un sistema mondiale aperto, che non cerca mai di erigere barriere tra i musulmani e gli altri. Anzi i musulmani devono avvicinare gli altri con cuore aperto, con il fine di giungere al chiarimento delle questioni e non di attaccare chiunque presenti un’obiezione, poiché questo non contribuisce al dialogo e alla comprensione”. È una difesa appassionata del contributo che la civiltà islamica ha dato nei secoli alla crescita complessiva dell’umanità quella che ha fatto nella seduta inaugurale del XXVIII Incontro Internazionale per la Pace di Sant’Egidio, in corso ad Anversa in Belgio, il Gran Mufti della Repubblica Araba d’Egitto Shawki Ibrahim Abdel-Karim Allam, sostenitore di un Islam che non si considera superiore rispetto alle altre religioni, ma considera “nostri compagni” tutti coloro “che operano per il progresso costruttivo nel mondo”.

    Eletto nel febbraio 2013 alla carica più prestigiosa dell’universo teologico sunnita, il Gran Mufti d’Egitto ha sempre propugnato idee moderate e illuminate. Nel suo intervento ha affermato che il dialogo è “una responsabilità attribuita ai musulmani dalla natura della loro religione”, una pratica virtuosa che “abbiamo appreso dalla chiara, incontaminata, sapiente lezione della grande università di Al-Azhar e non da alcuni auto-proclamati seguaci che hanno cercato di dipingere una immagine distorta dell’Islam come fede isolazionista”. “Quando i musulmani si rivolgono al Libro del Signore e alla Sunnah del loro Profeta– ha proseguito – scoprono che il dialogo, non il confronto, è il loro dovere. Il dialogo è un processo di esplorazione e di conoscenza dell’altro ed è anche un modo per chiarire le proprie posizioni”.

    Quanto ai sostenitori di un Islam estremista e radicale, secondo il Gran Mufti del Cairo si tratta di “persone laiche che si ergono ad autorità religiose, anche se mancano loro gli elementi che li qualificano a interpretare validamente la legge religiosa e morale”; un atteggiamento “eccentrico e ribelle verso la religione” che “apre la porta a interpretazioni estremiste dell’Islam, che gli sono estranee”. In sostanza, persone cui non bisognerebbe dare un peso eccessivo. Mentre è dovere di tutti “sradicare questa minaccia che tocca il mondo intero”. “Sia chiaro – ha concluso – che l’Islam è contro l’estremismo e il terrorismo in maniera assoluta, ma se non comprendiamo i fattori che contribuiscono a giustificare terrorismo ed estremismo, non potremo mai sradicare questa epidemia”.

    Tags: dialogoegittoestremismoGran MuftiislamSant'Egidioterrorismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Siria, l’Ue punta alla riattivazione piena della delegazione a Damasco

    23 Giugno 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    terroristi, sangue, Isis, Stato islamico,
    Politica Estera

    Siria, ora l’Ue teme il ritorno di combattenti islamici radicalizzati

    17 Marzo 2025
    Mahmoud Abbas Antonio Costa gaza
    Politica Estera

    L’Ue sostiene il piano arabo per Gaza. Costa: “No a modifiche demografiche e territoriali”

    4 Marzo 2025
    Foto via Imagoeconomica
    Economia

    La Commissione europea lancia da gennaio il dialogo strategico sull’automotive

    19 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione