- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Schulz ad Atene: “Tsipras è disposto a trattare con i partner Ue”

    Schulz ad Atene: “Tsipras è disposto a trattare con i partner Ue”

    Dopo un colloquio "aperto e franco", il presidente del Parlamento europeo assicura che il premier greco non vuole andare allo scontro con Bruxelles come molti temono. Il leader di Syriza: "Faremo grandi riforme ma senza austerità e nuovo deficit"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    29 Gennaio 2015
    in Politica

    I toni sono stati franchi, a tratti, lasciano capire i protagonisti, anche di aperto scontro, ma nella sostanza il primo colloquio del nuovo premier greco, Alexis Tsipras, con un rappresentante dell’Unione europea, è più incoraggiante di quanto ci si poteva aspettare. L’onere di aprire i dialoghi è toccato al presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, oggi in visita ad Atene: “C’è una frase diplomatica: ‘I colloqui sono stati aperti e costruttivi’, una frase che si usa sempre in conferenza stampa quando c’è stata una discussione. Per questo voglio dire qui: Sì, i colloqui sono stati aperti costruttivi”, ha scherzato Schulz al termine dell’incontro, senza nascondere le difficoltà.

    Nonostante questo, però, Schulz riporta di avere raccolto da Tsipras anche “segnali” positivi sulla volontà del nuovo governo greco di cercare una soluzione comune sulla volontà di rinegoziare i termini del programma di aiuto finanziario concluso tra il governo precedente e la Troika. “Lo dico molto direttamente: nel dibattito pubblico in Europa, la paura ma anche l’impressione che esiste è che Tsipras voglia agire unilateralmente”, ha sottolineato Schulz, assicurando invece: “Ho visto che il governo Tsipras non pensa ad agire da solo, vuole fare proposte e vuole che queste proposte siano discusse con i partner”. Si tratta, per il presidente del Parlamento europeo, di “un messaggio molto buono” nonostante, ha ammesso Schulz, numerosi punti necessiteranno di nuove discussioni.

    “Schulz è un amico della Grecia”, ha scritto Tsipras sulla sua pagina Facebook spiegando poi che “il nuovo governo ha un programma di riforme radicali”, e un “programma di ricostruzione e di sviluppo produttivo”, che sarà attuato “senza austerità e nuovi deficit”. “Abbiamo bisogno di tempo per trovare una soluzione comune e reciproca”, ha affermato il premier greco.

    Nella conferenza stampa poi Tsipras non ha mancato di sfoderare, anche davanti al presidente dell’Assemblea comunitaria, il suo cavallo di battaglia: “La Grecia ha un progetto di grandi riforme e non vuole insistere nell’errore dell’austerità”, ha ribadito. “Per quattro anni – ha aggiunto il premier – il popolo greco ha vissuto quotidianamente il fallimento del programma della svalutazione interna. In sostanza pagava per gli errori degli altri”. Nonostante questo anche Tsipras ha aggiunto di volere discutere con l’Ue e non far saltare il banco: “Vogliamo trattare di sicurezza e stabilità. Coloro che puntano al contrario possono star certi che molto presto saranno smentiti”, ha detto. Insomma l’Europa, ha concluso il premier greco, “supererà la crisi e sarà più forte di prima”.

    Tags: Alexis Tsiprasatenecommissione europeaparlamento europeoschulzSyrizaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    29 Maggio 2025
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25
    Finanza e assicurazioni

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    29 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Il rappresentante dell'europarlamento a Connact bolla come "fake news" le notizie sul'accesso automatico ai conti corrent

    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione