- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Quirinale, Renzi lancia l’ultimo appello a un’ampia convergenza su Mattarella

    Quirinale, Renzi lancia l’ultimo appello a un’ampia convergenza su Mattarella

    Dopo aver ricompattato il partito, il premier punta a ricucire la maggioranza di governo e il patto con Berlusconi per le riforme

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    30 Gennaio 2015
    in Politica
    Sergio Mattarella

    Sergio Mattarella

    Nessuna sorpresa dalle due votazioni di oggi per l’elezione del capo dello Stato. Tutto come previsto. Entrambi gli scrutini sono finiti con una abbondante prevalenza di schede bianche, le preferenze dei 5 stelle su Ferdinando Imposimato, di Lega e Fratelli d’Italia su Vittorio Feltri e di Sel su Luciana Castellina.

    “Finite le prime 3 votazioni, siamo al momento chiave” scrive in una nota Matteo Renzi. Il premier lo va annunciando da settimane: sarà la quarta la votazione buona. E sostiene che “siamo di fronte alla concreta possibilità che una personalità autorevole e stimata da tutti, un servitore dello Stato come Sergio Mattarella, diventi il presidente della Repubblica, con un voto ampio di settori della maggioranza e dell’opposizione parlamentare”. Dopo aver ricompattato il suo partito, il capo dell’esecutivo cerca di fare lo stesso con la maggioranza di governo e con l’alleanza per le riforme.

    In teoria, con i voti che Sel, Scelta Civica e altri gruppi minori di centro hanno già dichiarato di garantire dal quarto scrutinio, il candidato designato da leader del Pd potrebbe essere eletto tranquillamente. Ma il premier si augura che “si determini la più ampia convergenza possibile per il bene comune dell’Italia”. Un po’ perché il rischio di franchi tiratori – anche se non si respira la stessa aria pesante che contraddistinse le elezioni del 2013 – è sempre in agguato. Ma soprattutto perché l’ampia convergenza auspicata consentirebbe di mantenere saldo l’esecutivo, se arrivasse il voto di Angelino Alfano e dei suoi, quanto il Patto del Nazareno con Silvio Berlusconi, se anche Forza Italia alla fine decidesse di sostenere Mattarella.

    Con Alfano, il premier ha avuto un colloquio nel pomeriggio. Renzi ha pressato il ministro degli Interni – alcuni sostengo sia addirittura arrivato a minacciare di chiedere le sue dimissioni – sottolineando la singolare eventualità di avere un presidente della Repubblica non votato dal capo del Viminale, il quale poi dovrebbe comunicare il risultato a tutte le Prefetture. Il leader di Ncd, alla fine, pare abbia ceduto, ma l’ufficialità si potrà avere solo in tarda serata, dopo la riunione dei grandi elettori di Ap – e la nota del presidente del Consiglio serviva proprio a creare un presupposto che giustifichi il dietrofront del gruppo alfaniano, il quale era orientato sulla scheda bianca anche per la quarta votazione, come da accordi con Forza Italia.

    Stante la ferma opposizione del Movimento di Beppe Grillo a convergere sulla proposta del Pd, l’altra grande forza di opposizione a cui si rivolge il premier è proprio il partito di Berlusconi. In serata, i capigruppo Renato Brunetta e Paolo Romani fanno sapere che “Forza Italia voterà scheda bianca alla quarta” tornata. Nel pomeriggio si discuteva l’idea di non presentarsi in Aula, ma i due precisano che “era solo un’ipotesi”. Sarebbe stato l’unico modo per garantire che nessun elettore forzista avrebbe ceduto alla tentazione di votare Mattarella nel segreto dell’urna, facendo il franco tiratore al contrario.

    Possibilità che rimane dunque in piedi. Anzi, potrebbe essere proprio questo il modo in cui Berlusconi continua a garantire il suo appoggio, non ufficiale, a Matteo Renzi. Tanto più che nessuno, in Forza Italia, ventila più la possibilità che lo ‘strappo’ sul Quirinale possa far saltare le riforme. Il consigliere politico di Fi, Giovanni Toti, torna infatti a sottolineare che sulle riforme “non faremo fallo di reazione” perché “le facciamo nell’interesse dell’Italia”. Pare dunque che Mattarella sia destinato a diventare il XII presidente della Repubblica, e che il percorso delle riforme non sia per questo a rischio. Lo si vedrà domani.

    Tags: Matteo RenziQUirinaleSergio Mattarella

    Ti potrebbe piacere anche

    Sergio Mattarella
    Politica Estera

    Mattarella, Tajani e Crosetto nella lista dei “russofobi” stilata dal Cremlino, richiamato l’ambasciatore russo a Roma

    30 Luglio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Governo Meloni
    Politica

    Il governo di Giorgia Meloni ha giurato ed è in carica. Le congratulazioni Ue alla prima donna premier in Italia

    21 Ottobre 2022
    draghi
    Politica

    Ultimo Consiglio a Bruxelles per Draghi. Mattarella lo ringrazia: Ottimo lavoro, risultati lusinghieri

    19 Ottobre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Secondo i dati Eurostat i due settori economici responsabili dei maggiori aumenti su base annua sono stati l'energia elettrica, gas,...

    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.