- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Grecia, lista riforme soddisfa ‘le istituzioni’, Eurogruppo dà il via libera a estensione piano

    Grecia, lista riforme soddisfa ‘le istituzioni’, Eurogruppo dà il via libera a estensione piano

    La lettera di Atene è arrivata ieri sera ed è stata approvata dalle 'istituzioni' e dall'Eurogruppo riunito in teleconferenza. "Elenco di misure sufficientemente esauriente da essere un punto di partenza valido per una positiva conclusione del riesame"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    24 Febbraio 2015
    in Economia
    Varoufakis e Tsipras

    La lista delle riforme che il governo di Alexis Tsipras si è impegnato a sostenere ha convinto sia ‘le istituzioni’, anche se con diverse perplessità di Bce e Fmi, che l’Eurogruppo il quale ha dato il via libera formale alla procedura per l’estensione del programma di aiuti per altri 4 mesi. “Le istituzioni ci hanno fornito il loro primo punto di vista”, in cui affermano di considerare “questo elenco di misure sufficientemente esauriente da essere un punto di partenza valido per una positiva conclusione del riesame”, si legge in una nota dell’Eurogruppo che si è riunito oggi in teleconferenza, che afferma di aver “deciso di procedere con le approvazioni nazionali al fine di raggiungere la decisione finale in merito alla proroga di un massimo di quattro mesi dell’attuale Master Financial Assistance Facility Agreement”. Un passaggio formale dovuto ma nel quale non si attendono colpi di scena. L’estensione del programma vuol dire che i soldi del prestito concesso nel 2012 e ancora non esborsati, ovvero 10,9 miliardi, rimarranno disponibili per la Grecia, ma potranno essere utilizzati solo per ricapitalizzare le banche, e il disborso avverrà soltanto quando la revisione delle ‘istituzioni’ sull’implementazione delle promesse fatte sarà completata.

    La lettera di Atene, ha spiegato il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem parlando in audizione al Parlamento europeo questa mattina, “è arrivata a Bruxelles in tempo ieri sera”, e precisamente “alle 23:15 nella mia casella di posta”, smentendo così le voci su un presunto ritardo nell’invio. Il vicepresidente dell’esecutivo, Valdis Dombrovskis, e il commissario agli Affari econnomici Pierre Moscovici si sono detti “incoraggiati dall’impegno a combattere l’evasione fiscale e la corruzione”, anche “attraverso sforzi per modernizzare le amministrazioni fiscali e doganali”, nonché dall’impegno della Grecia a “proseguire le riforme per modernizzare la pubblica amministrazione”. Ulteriori dettagli sulle riforme “in questi e in altri settori chiave”, affermano i due membri dell’esecutivo, “dovrebbero essere forniti e approvati prima della fine del mese di aprile, in linea con la dichiarazione dell’Eurogruppo della scorsa settimana”.

    Dijsselbloem si è mostrato ottimista ma ha precisato ancora una volta che questo è solo l’inizio di un percorso. Per capire se la Grecia è tornata sulla strada della stabilità finanziaria “ci vuole tempo”, perché “non basta promettere o fare una legislazione”, quello che conta è che la legislazione “venga implementata”, e questo significa che “ci vorrà più tempo” dei prossimi quattro mesi per dare un giudizio definitivo. E se ci sarò poi un “ulteriore supporto” per il Paese, ovvero un ulteriore programma, questo “lo si prenderà in considerazione solo dopo l’estate”.

    Tags: grecia

    Ti potrebbe piacere anche

    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Economia

    In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

    3 Ottobre 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica Estera

    La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

    3 Settembre 2024
    incendi
    Cronaca

    Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

    13 Agosto 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica

    L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

    15 Luglio 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica

    Tra Grecia e Albania scoppia il caso di immunità parlamentare dopo l’elezione di Beleri al Parlamento Ue

    17 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione