- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Abd Allah II a Strasburgo: “Lotta a Isis sia portata avanti soprattutto da Stati musulmani”

    Abd Allah II a Strasburgo: “Lotta a Isis sia portata avanti soprattutto da Stati musulmani”

    Il re di Giordania al Parlamento europeo: “Si tratta di una lotta all'interno dell'islam, una religione di pace a cui i terroristi mancano di rispetto”. E all'Europa chiede: “Combatta l'islamofobia, un sentimento che rafforza gli estremisti. E aiuti la Palestina”

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    10 Marzo 2015
    in Politica Estera

    La lotta contro l’Isis “deve esser portata avanti soprattutto dalle nazioni musulmane”, in quanto si tratta di “una lotta all’interno dell’islam”. La guerra al terrorismo fondamentalista è stata nel cuore del discorso che il re Abd Allah II di Giordania ha tenuto al parlamento di Strasburgo. La Giordania ha dichiarato guerra a Daesh il mese scorso dopo la barbara uccisione di un suo pilota, bruciato vivo dai fondamentalisti in Siria. “Insieme ad altri Stati musulmani difendiamo non solo i nostri cittadini ma anche la nostra fede”, visto che “il nostro mondo è sotto un attacco terroristico ostinato”, il cui motivo scatenante “non è la religione ma la ricerca del potere”, da ottenere “lacerando le comunità con conflitti settari”.

    Per Abd Allah II, i terroristi dell’Isis “mancano di rispetto all’islam” e per combatterli sono necessarie innanzitutto “la cooperazione e la solidarietà inter religiosa”. Da parte sua ogni musulmano deve ricordarsi che “più di mille anni fa prima della Convenzione di Ginevra i soldati musulmani avevano l’ordine di non uccidere bambini, donne o vecchi” e di “rispettare i luoghi di culto, fossero essi moschee, chiese o sinagoghe”. Per questo il re si è detto “indignato per gli attacchi contro le minoranze cristiane”, minoranze che, ha affermato, “in Giorndania, che è un Paese musulmano, sono ben radicate nella nostra società indivisibile”. In questo sforzo di dialogo anche l’Europa deve fare la sua parte combattendo “l’aumento globale dell’islamofobia”, un fenomeno “che si fonda su idee sbagliate e fa il gioco degli estremisti”.

    Così come fa il gioco degli estremisti per Abd Allah II il perdurare della questione israelo-palestinese. “Perché il mondo non difende diritti dei palestinesi?”, si è chiesto il re, parlando della continua espansione delle colonie di Israele in spregio delle leggi internazionali, un fatto che “manda un messaggio pericoloso e lede la fiducia nelle stesse leggi internazionali”, dando allo stesso tempo “potenti slogan agli estremisti che sfruttano queste ingiustizie per reclutare combattenti stranieri in tutta Europa e in tutto il mondo”. Così come sono di aiuto agli estremisti la povertà e l’abbandono in cui tanta parte del mondo arabo è ancora costretto a vivere. “Dobbiamo creare maggiore speranza, fiduciari in un mondo di pace e dare opportunità a cittadini per crearsi una vita migliore” e per farlo, ha affermato il re “servono opportunità socioeconomiche”.

    Nel suo accorato intervento, molto apprezzato e applaudito dall’Aula di Strasburgo, Abd Allah II ha insistito sul fatto che l’islam era ed è una religione di pace. “Quello che ho imparato è che la religione chiede rispetto e cura degli altri e il profeta Maometto ha detto che nessuno avrà la propria religione fin quando non amerà il suo prossimo come se stesso”. “Per tutta la mia vita – ha concluso il re – ho salutato gli altri con la frase ‘as-salām ‘alaykum’ che è un auspicio di pace e benedizione. Questo significa essere un musulmano”.

    Tags: Abd Allah IIGiordaniaIsisislamterrorismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    terroristi, sangue, Isis, Stato islamico,
    Politica Estera

    Siria, ora l’Ue teme il ritorno di combattenti islamici radicalizzati

    17 Marzo 2025
    giordania
    Politica Estera

    La Commissione europea ha siglato un maxi accordo da tre miliardi di euro con la Giordania

    29 Gennaio 2025
    Siria
    Politica Estera

    Von der Leyen: “Il futuro della Siria pieno di rischi, più contatti con Hts”

    18 Dicembre 2024
    Terroristi islamici. Nell'Ue cresce l'allerta per la capacità di Daesh di colpire in Europa [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Torna la paura terrorismo nell’Ue: “La capacità di Daesh di colpire sta crescendo”

    16 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione