- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Uber e Airbnb, l’Ue chiede agli Stati membri più elasticità e uniformità

    Uber e Airbnb, l’Ue chiede agli Stati membri più elasticità e uniformità

    Il Financial Times svela alcune delle linee guida che la Commissione europea presenterà in materia di sharing economy. I punti chiave saranno l'armonizzazione delle normative nazionali e misure più soft per regolamentare queste piattaforme

    Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
    1 Giugno 2016
    in Non categorizzato
    Uber, sharing economy,

    Bruxelles – L’Unione europea si schiera dalla parte di Airbnb e Uber, e chiede agli Stati di armonizzare le regole per le società di sharing economy. Lo rivela il Financial Times, rilasciando alcune anticipazioni  sulle linee guide che la Commissione europea pubblicherà  prossimamente. Il giornale spiega che “una direttiva coerente in tutta l’Ue potrebbe essere una spinta per i business del settore, facilitando le aziende che non dovranno più barcamenarsi tra 28 diverse leggi nazionali”.

    In Europa la diffusione di questi servizi ha raccolto reazioni contrastanti, e se Uber è stato ben accettato in Gran Bretagna, lo stesso non si può dire della Francia, dove gli amministratori della società sono stati citati in tribunale, rischiando cinque anni di carcere e multe salatissime. Anche Airbnb  è stato messo sotto torchio, in particolare in Germania, dov’è stato introdotto il divieto di affittare interi appartamenti attraverso il sito web, con multe fino a 100mila euro per i trasgressori.

    La Commissione ha fatto notare che “questo tipo di soluzioni sono difficili da giustificare e andrebbero adottate solo come ultima spiaggia”. L’esecutivo comunitario proporrebbe quindi misure più leggere, come l’introduzione di limiti al numero di giorni in cui è possibile affittare le proprie case. Il rating, meccanismo utilizzato dalle piattaforme come Uber per aumentare la fiducia dei clienti, è uno degli elementi su cui puntare secondo l’Unione, ritenendolo utile per i consumatori.

    Anche in Italia ci si muove sul tema: una proposta di legge sulla sharing economy, detta “Sharing economy Act”, è stata firmata e presentata alla Camera dei Deputati all’inizio di marzo. Lo scopo delle nuove norme è “disciplinare le piattaforme digitali per la condivisione di beni e servizi” e “promuovere l’economia della condivisione”. La proposta riguarda anche il lato fiscale, imponendo una tassa con aliquota del 10% sui guadagni ricavati grazie a queste piattaforme. La norma vale per redditi inferiori a 10mila euro annui. Una volta superata questa cifra, il reddito ottenuto dalle piattaforme digitali sarà cumulato a quello realizzato con il lavoro dipendente o autonomo e all’insieme sarà applicata l’aliquota corrispondente. Le piattaforme agiranno da sostituto d’imposta, trattenendo la cifra e versandola direttamente all’erario per conto degli iscritti. Infine saranno eliminate le tariffe fisse, come il concetto stesso di sharing economy prevede.

    Tags: Airbnbcommissione europeafranciagermaniaitaliasharing economytariffeUberunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz
    Difesa e Sicurezza

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    23 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    Alexander Dobrindt
    Politica

    In Germania è esplosa la violenza politica

    20 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione