Bruxelles – Single Digital Gateway, questo il nome dello strumento che permetterà un accesso user-friendly a informazioni, procedure elettroniche e servizi di consulenza in tutta Europa. Ma per renderlo ancora più performante, la Commissione Ue ha deciso di aprire una consultazione pubblica sul nuovo portale che mira a facilitare gli spostamenti e gli affari di imprese e cittadini in altri Paesi Ue fornendo tutte le informazioni che normalmente sono difficili da reperire. La creazione di tale strumento era già stata annunciata dall’esecutivo con il lancio della Strategia per il Mercato unico digitale.
Il Single Digital Gateway si concentrerà sull’attuale gap informativo e sulla sua frammentazione integrando, completando e migliorando le informazioni disponibili online e i servizi di assistenza. La consultazione pubblica resterà aperta a cittadini, imprese, amministrazioni pubbliche e parti interessate fino al 21 novembre.

Accesso più facile alle informazioni, via a consultazione su nuovo strumento online Ue
Resterà aperto fino al 21 novembre il sondaggio sul Single Digital Gateway
Un'indagine dell'Istituto IFO conferma che aiuti pubblici e divieti di presentare istanza hanno permesso di ridurre i casi di insolvenza
"Per la transizione sostenibile serve inclusività delle PMI"
Elisabetta Siracusa, consigliera della DG FISMA, ricorda la centralità delle piccole e medie imprese per il successo della rivoluzione verde. "La tassonomia aiuterà i prestiti bancari"
Timmermans: "Guardiamo oltre i bio-combustibili disponibili"
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal assicura che la proposta per i trasporti puliti sarà "ambiziosa" e riguarderà ogni modalità di mobilità
L'UE: avanti con alleanze industriali per processori, dati, aviazione sostenibile e lanciatori spaziali
La Commissione europea propone una revisione della strategia per il mondo delle imprese volta a ridurre la dipendenza dall'estero. Esultano le imprese