- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 26 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Sicurezza stradale: In Ue sempre più difficile sfuggire alla multe, anche all’estero

    Sicurezza stradale: In Ue sempre più difficile sfuggire alla multe, anche all’estero

    Lo scambio transfrontaliero di informazioni tra i Ventotto aiuta la polizia a perseguire le infrazioni commesse fuori dal proprio Paese

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    29 Novembre 2016
    in Cronaca
    infrazioni stardali, multe

    Bruxelles – La collaborazione tra i Paesi Ue sulla sicurezza stradale sta dando i primi frutti. Secondo una relazione diffusa oggi dalla Commissione europea l’intervento dell’Ue ha un impatto positivo sulla lotta ai gravi infrazioni stradali in Europa.

    La nuova legislazione europea permette agli Stati membri di identificare i conducenti comunitari che commettono infrazioni all’estero attraverso un sistema elettronico d’informazione. Di conseguenza, le contestazioni per violazioni al Codice della strada ad automobilisti non residenti nello Stato membro nel quale stanno guidando sono aumentate di quattro volte – a circa 2 milioni – tra il 2013 e il 2015. Si tratta di violazioni come eccesso di velocità, non rispetto dei semafori, mancato uso delle cinture di sicurezza e guida sotto stato di ebrezza, che insieme causano il 75 per cento delle vittime della strada.

    Secondo la commissaria europea per i Trasporti Violeta Bulc “grazie al nuovo scambio automatico di informazioni, i trasgressori hanno meno probabilità di farla franca con un comportamento pericoloso Questa è una buona notizia per la sicurezza delle nostre strade, e invito gli Stati membri a fare pieno uso delle possibilità del sistema”.

    Tags: contravvenzioniesteromultesicurezza stradale

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Referendum abrogativi: per cosa si vota e come si vota dall’estero

    12 Maggio 2025
    Autostrada del Brennero. Fonte: Imagoeconomica
    Mobilità e logistica

    Nuove norme per la sicurezza stradale, la Commissione propone una riforma “globale”

    24 Aprile 2025
    Vittime della strada [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]
    Cronaca

    Nel 2024 circa 19.800 morti per incidenti stradali. L’Ue: “Sono troppi”

    18 Marzo 2025
    bologna
    Politica

    Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

    15 Novembre 2024
    INCIDENTE NOTTURNO [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Sicurezza stradale, nel 2022 le vittime aumentano: +4 per cento sul 2021

    12 Aprile 2024
    Imagoeconomica
    Notizie In Breve

    Elezioni europee, chi studia o lavora nell’Ue può votare senza rientrare in Italia

    20 Febbraio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    consolato Iran Istanbul

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    25 Luglio 2025

    Nel primo incontro tra la Repubblica islamica e le potenze occidentali dopo la guerra con Israele, le squadre negoziali di...

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Luglio 2025

    Mentre continua ad aumentare la quantità di apparecchiature elettroniche sul mercato, non cambiano le abitudini degli europei, che scelgono di...

    Bei

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    I due istituti finanziari supporteranno soprattutto le imprese che premiano l'occupazione femminile e quelle dislocate nelle regioni beneficiarie dei fondi...

    Vacanza ENmorning

    ENmorning va in vacanza

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    Fino a inizio di settembre, seguendo il calendario di lavoro delle istituzioni europee. ENweek vi accompagnerà per tutta l'estate

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione