- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Grecia, Tsipras chiude alle “richieste illogiche del Fmi”

    Grecia, Tsipras chiude alle “richieste illogiche del Fmi”

    Il Fondo, pur chiedendo la ristrutturazione del debito, insiste per l'approvazione di misure preventive per il 2018. Il governo ribadisce: "Vogliamo entrare nel programma di quantitative easing della Bce"

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    8 Febbraio 2017
    in Economia

    Bruxelles – Il Fondo Monetario Internazionale insiste perché la Grecia approvi in anticipo nuove misure di di austerità per il 2018, quando il programma di assistenza stipulato con l’Eurogruppo dovrebbe scadere. Il tira e molla con l’Fmi rallenta la seconda revisione del programma e la conseguente seconda tranche dell’aiuto da 86 miliardi, in quando diversi Paesi insistono che il Fondo deve entrare a pieno titolo nel programma. Il prossimo 20 febbraio l’Eurogruppo dovrà trovare una soluzione di compromesso (l’ennesima) per tentare di superare lo stallo. Ma la situazione sembra più complicata del solito.

    Da Atene però, dove il potere d’acquisto delle famiglie si è ridotto del 30% e la disoccupazione è al 23% (44% per i giovani), arriva un secco rifiuto alle richieste del Fmi. Un portavoce dell’esecutivo di Alexis Tsipras ha affermato che “il governo non cederà alle richieste illogiche dell’Fmi, che insiste nel volerci far approvare preventivamente misure da 4,5 miliardi di euro da applicare, eventualmente, alla fine del programma d’aiuti”. Il portavoce ha anche ribadito che “Il governo aspira all’inclusione della Grecia nel programma di quantitative easing della Bce”, opzione che le regole di Francoforte escludono per i Paesi sotto programma.

    Quelle del Fondo sono richieste “illogiche” secondo Atene, ancor più dopo la recente diffusione di un rapporto dello stesso Fmi, nel quale l’organizzazione di Christine Lagarde giudicherebbe come “insostenibile” il debito greco, chiedendone una immediata ristrutturazione e minacciando di non essere della partita in caso contrario. Quelle del Fondo sono state bollate come “valutazioni infondatamente pessimistiche” dal presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem.

    Lo stesso Fmi sembra però spaccato sulla questione Grecia: in caso di ritiro del fondo dal programma, la Germania ha già fatto sapere che le condizioni degli aiuti alla Grecia andrebbero rinegoziate da zero (con approvazione del Bundestag). Con le elezioni in vista, Berlino non vuole mostrarsi debole nei negoziati con Atene e così lascia intravvedere pochi spiragli.

    Intanto Tsipras, il cui partito Syriza è in caduta libera nei sondaggi, ha recentemente promesso ai suoi concittadini che il governo non approverà “un euro di sacrifici in più”. Atene si trova tuttavia a dipendere ancora una volta dal volere dei creditori. Il prossimo Eurogruppo sarà decisivo per trovare una soluzione al problema. Così, mentre l’incertezza sui mercati aumenta, sui giornali ellenici si torna a parlare dell’incubo Grexit, e di un possibile ritorno alla dracma.

    Tags: Alexis TsipraseurogruppoFmigermaniagreciaGrexitue

    Ti potrebbe piacere anche

    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    Josep Borrell israele

    Israele, l’ex Alto rappresentante Borrell attacca l’Ue: “La metà delle bombe sganciate su Gaza sono europee”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Maggio 2025

    Bruxelles procederà finalmente alla revisione dell'Accordo di associazione Ue-Israele per possibili violazioni dei diritti umani. "Meglio tardi che mai", ha...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione