- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Hostmaker, la start-up che trasforma le case in B&B e non teme la Brexit

    Hostmaker, la start-up che trasforma le case in B&B e non teme la Brexit

    La società è basata a Londra e offre servizi ai proprietari di appartamenti che vogliono affittarli a turisti su Airbnb o altre piattaforme. Dalla vittoria del Leave ha avuto "solo effetti positivi"

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    9 Marzo 2017
    in Economia

    Roma – Con la Brexit c’è chi vince e c’è chi perde nel mondo delle imprese, e in attesa di capire quale forma prenderà il divorzio tra il Regno Unito e l’Ue, non tutti hanno capito quale sarà il proprio destino. C’è però una start-up con sede a Londra, Hostmaker, che non ha dubbi: “Finora non abbiamo registrato alcun impatto negativo, solo effetti positivi”, dichiara a Eunews Nakul Sharma, fondatore e presidente dell’azienda che offre servizi ai proprietari di casa che decidono di guadagnare adibendo i loro appartamenti a bed&breakfast e mettendoli su piattaforme come Airbnb, Tripadvisor, Boocking e simili.

    Nakul Sharma, fondatore di Hostmaker

    Dalla prenotazione alla riconsegna delle chiavi, dall’arredo degli interni alle pulizie e alla manutenzione, dalla gestione del rapporto con gli ospiti all’individuazione del prezzo del pernottamento – l’azienda considera il proprio pezzo forte l’algoritmo proprietario che gestisce in modo “dinamico” il prezzo della stanza, promettendo introiti che vanno “fino al 50% in più in un anno” – Hostmaker offre sia il pacchetto completo, trattenendo per sé il 20% del prezzo pagato dagli ospiti, sia singoli servizi.

    Operando nel settore turistico, viene da chiedersi se l’azienda aperta nel 2014 e che gestisce appartamenti a Londra, oltre che a Roma, Parigi e Barcellona, possa risentire dell’addio all’Ue che il Regno unito si appresta a formalizzare. “In realtà, negli ultimi 6-8 mesi la Brexit è stata piuttosto positiva”, spiega Sharma, “perché la sterlina è crollata rispetto all’euro e quindi più turisti sono venuti a Londra. Ovviamente, noi abbiamo beneficiato da questa situazione. Inoltre, vediamo che a causa della Brexit il valore immobiliare delle case sta calando, e quindi più persone stanno cercando di investire a Londra adesso”, e in questo modo aumenta il bacino di potenziali clienti per Hostmaker. Tirando le somme, ribadisce il trentatreenne imprenditore londinese, “finora non abbiamo registrato alcun impatto negativo, solo positivi”.

    L’unico aspetto problematico sembra essere quello legato al futuro della libera circolazione, che il governo britannico è intenzionato a limitare. Per avere degli effetti bisognerà capire come evolveranno i negoziati previsti dall’articolo 50 del Trattato di Lisbona, ma Sharma non sembra al momento troppo preoccupato. “Al momento mi sento di dire che la nostra start-up sopravviverà”, indica, “ma come in ogni impresa, c’è sempre una dose di rischio impossibile da eliminare”.

    Tags: Airbnbbad&breakfastbrexitHostmaker

    Ti potrebbe piacere anche

    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    Keir Starmer con Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

    2 Ottobre 2024
    Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
    Politica Estera

    Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

    28 Agosto 2024
    Turismo Piattaforme Online Booking Airbnb
    Economia

    L’estate 2024 sotto il segno del turismo su piattaforma online. Prenotazioni in aumento nell’Ue

    29 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione