- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Dombrovskis: “Serve strategia Ue contro crediti deteriorati”

    Dombrovskis: “Serve strategia Ue contro crediti deteriorati”

    Il commissario per l'euro e la stabilità dei mercati finanziari auspica passi avanti già con l'Ecofin informale di domani. "Un peso per la crescita e la sostenibilità dell'Unione"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    6 Aprile 2017
    in Economia

    Bruxelles – Serve un task force comunitaria per mettere in sicurezza le banche in sofferenza e, di conseguenza, portare in salvo l’intera economia europea. Per questo una strategia nuova, che non lascerebbe indifferente l’Italia. Il commissario per l’euro e la stabilità dei mercati finanziari, Valdis Dombrovskis, ammette che a Bruxelles preoccupano gli elevati livelli di crediti deteriorati detenuti dalle banche. Non fa nomi, ma l’Italia rientra nella lista. I crediti deteriorati sono quei prestiti di difficile e incerta restituzione. Vuol dire che le banche non hanno la certezza di vedersi restituire i soldi prestati, esponendosi a crisi di liquidità e di insolvenza. Un problema per il Paese in cui opera l’istituto, ma non solo. “Gli elevati livelli di crediti deteriorati in diversi Stati membri sta pesando sulla sostenibilità del settore bancario europeo, con implicazioni negative per la crescita e la stabilità finanziaria”, ha detto Dombrovskis intervenendo al seminario di alto livello sulle prospettiva economiche e finanziarie organizzato a Malta.

    C’è una dimensione comunitaria chiara nella questione dei prestiti in sofferenza. Ci sono effetti contagio. “Crescita debole in alcuni Stati membri dovuti agli elevati crediti deteriorati colpiscono la crescita economica ovunque”. L’Italia risponde all’identikit tracciato da Dombrovskis, che pure non ha menzionato soggetti specifici. Il Belpaese ha tanti crediti deteriorati e poca crescita. La risoluzione del problema dei crediti deteriorati spetterebbe ai governi nazionali, ma agli occhi della Commissione gli Stati non ce la fanno. Ecco perché secondo Dombrovskis, “le autorità nazionali e le istituzioni europee dovrebbero unire le forze e definire una strategia Ue che aiuti gli Stati membri ad affrontare la questione dei crediti deteriorati”. Dombrovskis evoca la stesura di un libro blu di concerto con gli Stati, per “una combinazione di misure” che comprenda, tra le varie, una riforma dei regolamenti di insolvenza, un rafforzamento del potere giudiziario in materia, un più ampio ed efficiente mercato secondario per i crediti deteriorati. Dombrovskis ha auspicato che già da domani l’Ecofin informale in programma a Malta possa prendere atto di questa necessità e permettere di procedere. “Non partiamo da zero, ma dobbiamo unire e accelerare gli sforzi” di messa in sicurezza delle banche.

    Tags: banchecrediti deterioratiecofinitaliaueValdis Dombrovskis

    Ti potrebbe piacere anche

    Incendi Macedonia del Nord Albania
    Cronaca

    Incendi: Protezione Ue è già intervenuta 16 vote quest’anno, quanto in tutto il 2024

    14 Agosto 2025
    Notizie In Breve

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    13 Agosto 2025
    Green Economy

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    13 Agosto 2025
    rinnovabili
    Energia

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    13 Agosto 2025
    unrwa israele
    Notizie In Breve

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    12 Agosto 2025
    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]
    Politica Estera

    Gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    12 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Grande distribuzione, la Commissione Ue autorizza l’acquisizione di Coin da parte di Sagitta e MIA

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Bruxelles - La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo congiunto di Coin...

    Incendi Macedonia del Nord Albania

    Incendi: Protezione Ue è già intervenuta 16 vote quest’anno, quanto in tutto il 2024

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    I Paesi europei combattono un'ondata di caldo accompagnata da un numero elevato di incendi boschivi catastrofici in tutto il continente

    Una diga (Imagoeconomica)

    Da Mosca un attacco informatico apre le paratie di una diga in Norvegia

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    “L'obiettivo di questo tipo di operazione - ha spiegato - è influenzare e causare paura e caos tra la popolazione....

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Secondo i dati Eurostat i due settori economici responsabili dei maggiori aumenti su base annua sono stati l'energia elettrica, gas,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione