- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » G20: Juncker sta con la polizia di Amburgo

    G20: Juncker sta con la polizia di Amburgo

    Il Presidente della Commissione Ue loda le forze dell'ordine. "Le critiche espresse con il senno di poi sono ingiustificate. Le forze dell'ordine meritano riconoscimento, non polemica"

    Nicola Simonetti</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@nikysimonetti" target="_blank">@nikysimonetti</a> di Nicola Simonetti @nikysimonetti
    10 Luglio 2017
    in Politica

    Bruxelles – Tra svariate polemiche, il G20 non ha portato molti cambiamenti nella politica globale. Sono pochi i momenti che si ricorderanno, tra cui si possono annoverare il vertice bilaterale tra Trump e Putin, e gli scontri in piazza protrattisi per l’intera durata del summit, con tante polemiche sul comportamento delle forze dell’ordine. A tale proposito, Juncker, presidente della Commissione europea, ha rilasciato una dichiarazione sul lavoro svolto dalla polizia locale e nazionale al G20.

    “Voglio ringraziare la polizia federale di Amburgo e della Germania per il loro lavoro durante il summit del G20”, ha detto il presidente della Commissione in una dichiarazione rilasciata all’agenzia di stampa tedesca Dpa e rilanciata dal suo ufficio stampa. “Le critiche espresse con il senno di poi sono ingiustificate ed incomprensibili – ha aggiunto -. Ogni membro del corpo di polizia ha messo a rischio la propria vita. Ciò merita riconoscimento, non critiche”. Concetto ribadito anche in un Tweet:

    Die Hamburger und deutsche Polizei verdienen für ihren Einsatz beim #G20 Anerkennung, und nicht Kritik. Danke! ➡️ https://t.co/PwKtHFV2KG

    — Jean-Claude Juncker (@JunckerEU) July 10, 2017

    Sono 196 gli agenti feriti e oltre 100 i manifestanti fermati dalla polizia in soli due giorni di lavori. Venerdì scorso, la first-lady americana è stata addirittura bloccata dalle proteste, tra le quali annoveriamo auto bruciate e barricate realizzate con i cassonetti per i rifiuti. “Un pensiero a quanti sono stati feriti nelle proteste di Amburgo, Spero stiano tutti bene!” ha twittato la stessa Melania Trump.

    “Anche la popolazione di Amburgo che ha aiutato nell’operazione di pulizia di domenica merita il nostro massimo rispetto e gratitudine: Amburgo al proprio meglio!”, ha aggiunto Juncker. Parole di ringraziamento anche quelle per la cancelliera Merkel, che ha fatto gli onori di casa. “Permettetemi inoltre di dire che la Cancelliera Merkel ha guidato i lavori con prudenza e fermezza. Le mie congratulazioni!!” conclude il presidente della Commissione, sinceramente compiaciuto.

    Tags: amburgoG20junckerpolizia

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Germania, auto travolge la folla al mercatino di Carnevale di Mannheim, almeno un morto, numerosi i feriti

    3 Marzo 2025
    Wang Yi Cina
    Politica Estera

    Ucraina: la Cina al G20 loda il “consensus” Russia-Usa, raggiunto senza l’Europa

    21 Febbraio 2025
    von der leyen lula g20 mercosur
    Economia

    Von der Leyen al G20 spinge per chiudere l’Accordo Ue-Mercosur. Ora anche l’Italia guarda al fronte del no guidato dalla Francia

    18 Novembre 2024
    Operazione odierna polizia Monaco, Foto: Pauline Courtet/AFP
    Cronaca

    La polizia tedesca uccide un uomo armato vicino al consolato israeliano di Monaco

    5 Settembre 2024
    Controllo dei messaggi in arrivo su WhatsApp. L'impresa si adegua alle nuove regole Ue
    Cronaca

    Le forze di polizia europee unite contro i messaggini crittografati: “Ci impediranno di indagare sui reati più gravi”

    22 Aprile 2024
    g20
    Politica Estera

    Dall’Ucraina all’energia, a Nuova Delhi prende il via il G20 tra divisioni e nuovi ingressi

    8 Settembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    Giusi Princi (Foto: Delegazione Fi)

    Huawei, Princi (Fi): “Io coinvolta per un evidente errore di persona”

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    La deputata europea accusata di aver partecipato ad un incontro a Bruxelles: "Ma ero a Reggio Calabria"

    [Immagine: imagoeconomica]

    Pensioni integrative, per la Corte dei Conti Ue la Commissione non ha saputo promuoverle

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Una nuova relazione dei giudici contabili

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione