Il Presidente della Commissione Ue loda le forze dell'ordine. "Le critiche espresse con il senno di poi sono ingiustificate. Le forze dell'ordine meritano riconoscimento, non polemica"
Nessuna proroga per i negoziati Brexit. Il Pe boccia la proposta dell'Uk sulla cittadinanza dei lavoratori Ue. Verhofstadt: "Non accetteremo che gli europei siano trattati ‘in modo meno favorevole di quanto lo siano attualmente’”
Sono da sempre con la crema una tradizione al celebre torneo di tennis, ma la produzione locale è basata per il 95% sul lavoro di stagionali provenienti dall'Ue
Inviati anche quattro mezzi corazzati. Il ministro degli Esteri Kurz: "Non è questione di carri armati, si tratta piuttosto di fare il punto su come affrontiamo il tema dell'immigrazione illegale"
Viviamo mesi difficili, segnati dall'impatto di molteplici crisi di diversa natura: dall'esecrabile aggressione russa all’Ucraina ai tanti conflitti irrisolti in altri quadranti geografici, dal cambiamento climatico all'insicurezza alimentare. Tutto ciò accresce la precarietà economica e il rischio di sfruttamento di esseri umani. È quindi più che mai necessario mantenere salda la tutela dei lavoratori. Di tutti i lavoratori, ovunque essi si trovino, quale che sia la loro nazionalità, per prevenire e sanare inaccettabili forme di marginalizzazione
Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, in occasione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle.