Nella nuova direttiva sul telelavoro ci sarà anche il diritto alla disconnessione
I rappresentanti dei sindacati e delle imprese europei firmeranno il 28 giugno un programma di lavoro per il 2022-2024. Sei i punti dell'intesa. Visentini: "Accordo ambizioso", Beyrer: "Un impegno condiviso"
- Telelavoro, la Commissione non intende armonizzare le regole
- Ormai il telelavoro è la nuova regola. Gentiloni: "Resterà"
- L'UE insiste sulla riforma del mercato del lavoro. Schmit: "Lotta ai contratti atipici"
- Il Parlamento dice sì al diritto alla disconnessione. Il commissario Schmit: "Le persone non sono robot"