- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Invisibile e introvabile, a Bruxelles “lo spettro” di Puigdemont

Invisibile e introvabile, a Bruxelles “lo spettro” di Puigdemont

La notizia del leader catalano nella capitale dell'Ue nel giorno dell'incriminazione scatena le ipotesi di fuga. Tutti lo cercano e nessuno lo vede, alla fine la conferma: a colloquio con un giurista esperto di asilo, che però non sarebbe stato chiesto. Oggi la conferenza stampa

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
31 Ottobre 2017
in Cronaca
Carles Puidgement nel Parlamento catalano

Carles Puidgement nel Parlamento catalano

Bruxelles – Un fantasma si aggira per la capitale dell’Europa: è il fantasma di Carles Puigdemont, il leader degli indipendentisti catalani arrivato tanto inaspettatamente quanto misteriosamente nella capitale dell’Ue, tra confusione e discrezione. Nessun avvistamento, pochissimi conferme ufficiali: Puigdemont ha fatto perdere le sue tracce in Spagna e non ha saputo (né voluto) farle seguire in Belgio. Parlerà a breve, attorno alle 12 di oggi, per chiarire il motivi di una visita fin qui avvolta dal mistero. Richiesta di asilo politico: questa sarebbe la missione compiuta sotto traccia, lontano dalle telecamere. Lui e il suo governo rischiano fino a 30 anni di carcere, tanto prevede il reato di sedizione e rivolta per cui sono stati formalmente incriminati dal procuratore generale. Aperto il fascicolo, si è aperta anche la caccia all’uomo. Dov’è Puigdemont? A Bruxelles. E si iniziano a mettere insieme i pezzi.

La notizia di una visita nella capitale belga viene data poco dopo l’ora di pranzo, dopo le accuse e dopo che il ministro per l’Immigrazione del Belgio, Theo Francken, esponente del partito indipendentista N-Va, si è detto disponibile a dare asilo alla leadership catalana. Si inizia a fare due più due, ma le conferme del risultato non arrivano. La rappresentanza di Catalogna a Bruxelles non parla perché non può parlare. E’ senza ambasciatore (Amadeu Altafaj si è dimesso), è sotto il controllo di Madrid e probabilmente già sospesa. Anche per questo Puigdemont non può essere lì, dove infatti nessuno l’ha visto. Si cerca presso la sede del partito indipendentista fiammingo, ma neppure all’N-va si hanno notizie del leader catalano. “Non è fisicamente qui, ma comunque non era previsto nessun incontro”, spiega il portavoce di partito. Ma Puigdemont è a Bruxelles, è l’unica cosa certa. La Generalitat Catalana lo conferma, aggiungendo che parlerà oggi. Dove, però, non è chiaro. Così come non è chiaro come sia arrivato. Forse in areo da Marsiglia, forse in treno. Elementi confusi e contraddittori che alimentano l’idea della fuga.

Del resto Puigdemont non è solo. E’ su suolo belga con altri cinque membri del governo commissariato. Lo ripete chiunque, in Spagna come sui media di lingua non spagnola. Eppure non si vede nessuno. Neppure nella sede dell’Alleanza libera europea (Ale), il partito europeo cui appartengono i belgi di N-Va che i catalani di Esquerra Republicana. Neppure in ambienti di governo si hanno notizie del catalano introvabile. Jan Jambon, ministro degli Interni in quota N-va, si limita a dire che «non c’è alcun colloquio» previsto con il separatista, mostrando che nel partito di chi prometteva asilo non proprio tutte le porte sono aperte. Allora inizia a farsi strada l’ipotesi che Puigdemont sia veramente in contatto con avvocati, cosa effettivamente accaduta. Ha visto Paul Bekaert, esperto in questioni di asilo, e già difensore di sospetti membri dell’Eta, il movimento indipendentista basco. La conferma data Bekaert in persona, alla fine di una giornata alla ricerca di un fantasma, un Carles Puigdemont invisibile prima ancora che inafferrabile. Bekaert sostiene che il separatista catalano non sia venuto a chiedere asilo. Forse non ancora? Lo dovrebbe spiegare il diretto interessato, nella conferenza stampa annunciata per l’ora di pranzo.

Tags: Carles PuigdemontCatalognadiritto d'asiloindipendentisti catalaniindipendenza catalognaspagnaue

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

13 Agosto 2025
Green Economy

Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

13 Agosto 2025
rinnovabili
Energia

Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

13 Agosto 2025
unrwa israele
Notizie In Breve

Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

12 Agosto 2025
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]
Politica Estera

Gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

12 Agosto 2025
INVESTIMENTO IMMOBILIARE

ACQUISTO IMMOBILE CASA

ABITAZIONE SUL MATTONE

INVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUI

ROGITO ROGITI
Cronaca

Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

12 Agosto 2025

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
Made with Flourish

I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

di Redazione eunewsit
13 Agosto 2025

Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

Vladimir Putin

“Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

di Redazione eunewsit
13 Agosto 2025

Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

di Redazione eunewsit
13 Agosto 2025

Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

di Redazione eunewsit
13 Agosto 2025

Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

  • Editoriali
  • Eventi
  • Lettere al direttore
  • Opinioni
  • Risultati Europee 2024
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata
Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa e Sicurezza
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Gallery
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Lettere al direttore
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • News
    • Opinioni
    • Sport
    • Salute
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Report Draghi
  • Risultati Europee 2024
  • Eventi
  • Le Newsletter di Eunews

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa e Sicurezza
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Gallery
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Lettere al direttore
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • News
    • Opinioni
    • Sport
    • Salute
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Report Draghi
  • Risultati Europee 2024
  • Eventi
  • Le Newsletter di Eunews

Attenzione