
Incontro informale sui migranti: la lista dei partecipanti si allarga a 16 Stati membri
Oggi il portavoce della Commissione europea Alexander Winterstein ha reso noto che, ai primi otto Paesi diretti interessati, se ne aggiungeranno altri otto e che l'invito di Junker era aperto a tutti ma non vincolante per nessuno
Oggi il portavoce della Commissione europea Alexander Winterstein ha reso noto che, ai primi otto Paesi diretti interessati, se ne aggiungeranno altri otto e che l'invito di Junker era aperto a tutti ma non vincolante per nessuno
ARTICOLI CORRELATI
La cancelliera ha chiamato il presidente del Consiglio preoccupata che potesse disertare il mini-vertice sull’immigrazione. L’Italiano ci sarà, ma non si deciderà nulla. Una fonte diplomatica: il tema delle "piattaforme di smistamento" è tutto da discutere
Transneft riprende a pompare petrolio in Ungheria e Slovacchia
Superati i contenziosi legati al pagamento e alle modalità, ma resta esclusa la Repubblica ceca
La Commissione Ue attende le autorizzazioni Ema su vaccini adattati alle varianti Covid-19 per la campagna autunnale
Annunciando l'accordo con Moderna per la consegna da settembre delle dosi previste in estate, la commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, ha ricordato che "gli Stati membri devono disporre degli strumenti necessari" per aumentare i tassi di vaccinazione e richiamo
In Italia si spende ancora troppo poco per la protezione contro gli incendi e per l'assunzione di vigili del fuoco
È quanto emerge dai dati Eurostat sulla spesa delle amministrazioni pubbliche nell'Ue per la protezione antincendi: in Italia nel 2020 sono stati destinati 3,5 miliardi di euro (su un totale di 945 miliardi), mentre i professionisti nel 2021 erano 39.440 (lo 0,17 per cento dell'occupazione totale)
Docce fredde e tetti ai condizionatori, le misure anti-consumo energetico nell'UE
Insegne dei negozi spente durante la notte, monumenti meno illuminati. Dall'Italia alla Francia, dalla Spagna alla Grecia, ecco come si stanno muovendo gli Stati membri