- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Manovra, il vertice “bello” diventa un duello

    Manovra, il vertice “bello” diventa un duello

    Lega e Cinquestelle insistono su flat tax e reddito di cittadinanza ma Tria resiste

    Angelo Di Silvio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AngeloDiSilvio3" target="_blank">@AngeloDiSilvio3</a> di Angelo Di Silvio @AngeloDiSilvio3
    18 Settembre 2018
    in Politica

    Roma – Un vertice di governo “bello” (durato tre ore) e un “proficuo lavoro” hanno segnato, secondo Matteo Salvini, l’incontro di ieri sera a palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, i suoi due vicepremier, lo stesso ministro dell’Interno e Luigi Di Maio, il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, quello degli Affari Europei, Paolo Savona, e i tecnici Lega-Cinquestelle, dedicato alla manovra.

    Eppure qualcosa deve essere andato storto. A giudicare da quanto raccontano fonti concordanti, è bastato poco per trasformare il vertice in un duello con al centro il ministro dell’Economia Tria. Il più deluso è stato proprio il vicepremier pentastellato Di Maio. Troppi i vincoli di bilancio che avrebbe rivendicato il titolare di via XX settembre per poter agevolmente approdare al reddito di cittadinanza; troppi e diversi i paletti posti dall’alleato leghista che non sono andati giù. Le perplessità dei salviniani sulle ricette di politica economica grilline, del resto, sono note. Ieri e a ancora oggi, il consigliere economico in pectore di Salvini, Alberto Brambilla, lo ha ribadito: le soluzioni immaginate dai Cinquestelle costano troppo: “Le pensioni di cittadinanza – spiega al Corriere della sera – costerebbero troppo, sarebbero pagate dalle giovani generazioni e spaccherebbero lo Stato sociale”.

    Nel ‘tutti contro tutti’ andato in scena ieri sera a palazzo Chigi non sono mancati i colpi di reazione dei grillini che già ieri pomeriggio avevano servito un antipasto avvelenato a Salvini a proposito di pace fiscale. “Il Movimento Cinquestelle non voterà mai un condono”, aveva detto Di Maio spegnendo sul nascere i sogni di gloria del capo leghista. Dopo il vertice, il vicepremier ha cenato con lo stato maggiore del movimento. L’intenzione non è di sforare il 3% ma, se necessario, dal Movimento è forte la spinta ad andare anche oltre 1,6% come extrema ratio.

    Eppure stando alle dichiarazioni ufficiali diffuse subito dopo il vertice, l’incontro di ieri sera è stato “utile e proficuo – aveva detto Salvini – per far crescere l’economia italiana (senza regali alla Renzi) rispettando gli impegni presi con tutti a partire da quelli con gli italiani, su tasse, pensioni reddito di cittadinanza e maggiori posti di lavoro”.

    “Le scelte sulla legge di bilancio – gli aveva fatto eco il capo politico Cinquestelle e ministro del Lavoro e dello Sviluppo, Luigi Di Maio – devono essere coraggiose e devono esserlo nell’interesse dei cittadini. La mia posizione è ferma: vanno tagliati tutti gli sprechi, tutti i rami secchi, così come devono essere recuperate quelle risorse che, ad oggi, vanno nella direzione sbagliata. Gli italiani si aspettano tanto da noi e noi non li deluderemo, perché saremo anche pronti a fare scelte coraggiose”.

    Il timbro dell’ufficialità e della (presunta?) “piena concordia” tra le parti era arrivato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte al termine della riunione di palazzo Chigi. “Nel corso del vertice di oggi c’è stato un approfondimento delle principali componenti della manovra. In particolare, ci siamo soffermati sull’analisi degli sprechi da tagliare ai fini della riqualificazione della spesa pubblica e sulle possibilità di un rilancio della crescita attraverso i punti qualificanti del contratto di governo: flat tax, reddito di cittadinanza, superamento della legge Fornero e un quadro organico di tagli alle spese improduttive”.

    Tags: giovanni triagiuseppe contegovernoLuigi Di Maiomanovramatteo salvinivertice

    Ti potrebbe piacere anche

    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    La sede della Corte penale internazionale a l'Aia [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Il Parlamento ungherese dice ‘sì’, Budapest esce dalla Corte penale internazionale

    29 Aprile 2025
    Manfred Weber
    Politica

    Manfred Weber: “Il Ppe si batte contro i leader populisti e autoritari”

    9 Aprile 2025
    Politica

    “Basta soldi per le armi”, Conte e M5s a Strasburgo contro Rearm Europe

    11 Marzo 2025
    Luigi Di Maio
    Politica Estera

    Di Maio sarà il rappresentante speciale Ue nel Golfo per altri due anni

    24 Febbraio 2025
    Emmanuel Macron
    Editoriali

    A Parigi l’Unione supera l’unanimità in politica estera

    17 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione