- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 12 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Manovra, Conte risponde all’Ue: “E’ smentito che si tratti di deviazione senza precedenti”

    Manovra, Conte risponde all’Ue: “E’ smentito che si tratti di deviazione senza precedenti”

    Il presidente del Consiglio risponde ai rilievi mossi dai commissari Valdis Dombrovskis e Pierre Moscovici, ma alle critiche sul deterioramento strutturale risponde con i dati nominali

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Ottobre 2018
    in Economia
    Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

    Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

    Bruxelles – Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, assicura che in Italia sui conti pubblici “non vogliamo nessun muro contro muro”, e il confronto tra Roma e Bruxelles sulla legge di bilancio assume difatti più le connotazioni di un dialogo tra sordi. La Commissione europea, nell’attesa lettera di commento alla manovra, mette nero su bianco che il programma nazionale pone non solo “deviazioni significative” dagli obblighi concordati in sede comunitaria, ma addirittura “senza precedenti”. Non per il capo dell’esecutivo italiano, però.

    “Noi già dovevamo partire da un riallineamento all’1,2% (del deficit nominale, ndr), più le clausole Iva si andava al 2%. Dal 2% al 2,4% è smentito che si tratti di una deviazione senza precedenti”, la spiegazione fornita dal presidente del Consiglio con tanto di numeri. Peccato che nella lettera fatta recapitare a mano al ministro dell’Economia dal commissario agli Affari economici, si faccia notare come nel 2019 l’Italia avrebbe dovuto garantire una correzione strutturale del deficit dello 0,6%, mentre il governo intende arrivare a deteriorarlo di 0,8 punti percentuali. Da -0,6% a +0,8% per Bruxelles “è una differenza di circa 1,5% del Pil”, un’enormità, “una deviazione senza precedenti” nella storia del Patto si stabilità e crescita.

    Conte ragiona sui valori nominali, la Commissione Ue fonda i suoi rilievi sui valori strutturali. Già in partenza non c’è intesa. Se, come annuncia nella conferenza stampa tenuta alla fine del vertice del Consiglio europeo, dopo lo scambio di opinioni tra il ministro dell’Economia e il commissario agli Affari economici intende elevare il dibattito a livello di capi, discutendone direttamente con il presidente della Commissione europea, Conte dovrà sintonizzarsi sulla stessa lunghezza d’onda dell’interlocutore.

    L’Ue ha “serie preoccupazioni”, il capo del governo no. “Mi pare eccessivo dire che la situazione sta precipitando. E’ normale che arrivi la lettera”, dice. E a quanti fanno notare le turbolenze sui mercati, dove il differenziale di rendimento tra i titoli di stato italiani e tedeschi (spread) tocca quota 325, il presidente del Consiglio ricorda che “i fondamentali dell’economia italiana sono saldissimi, l’Italia è un soggetto in ottima salute”. Lo stesso che ripeteva Silvio Berlusconi nell’estate del 2011, con l’Italia nel pieno delle tempesta economico-finanziaria. “Confidiamo che conosciuta con attenzione la manovra si possa scongiurare una valutazione negativa” da parte delle agenzie di rating, dice Conte. Fitch e Moody’s però hanno già fatto sapere di essere pronte declassare il rating dell’Italia.

    Tags: conti pubblicidebitodeficitgiuseppe contegoverno contelegge di bilanciomanovraPatto di Stabilità e CrescitaPierre Moscoviciue

    Ti potrebbe piacere anche

    La videoconferenza dei ministri degli Esteri [11 agosto 2025, foto: Servizio per l'azione esterna]
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue salva la faccia: conferenza telefonica con Trump e Zelensky il 13 agosto

    11 Agosto 2025
    Cibo a domicilio [foto: Andy Li/Wikimedia Commons]
    Economia

    Cibo a domicilio, via libera Ue all’acquisizione di Just Eat da parte di Naspers

    11 Agosto 2025
    Caldo record display [foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Clima, in Europa le ondate di calore sono responsabili del 95% dei decessi legati a eventi estremi

    11 Agosto 2025
    Politica Estera

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    11 Agosto 2025
    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)
    Salute

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    11 Agosto 2025
    Allagamento, alluvione [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Cronaca

    L’Agenzia ambientale all’Ue: “Interventi urgenti o i costi della alluvioni aumenteranno”

    8 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La videoconferenza dei ministri degli Esteri [11 agosto 2025, foto: Servizio per l'azione esterna]

    Ucraina, l’Ue salva la faccia: conferenza telefonica con Trump e Zelensky il 13 agosto

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Il vertice di ferragosto in Alaska tra i leader di Usa e Russia sarà anticipato da una conference-call in cui...

    Cibo a domicilio [foto: Andy Li/Wikimedia Commons]

    Cibo a domicilio, via libera Ue all’acquisizione di Just Eat da parte di Naspers

    di Renato Giannetti
    11 Agosto 2025

    La Commissione europea approva, sotto condizioni, la proposta di transazione. Per l'acquirente impegni vincolanti di cedere quote Delivery Hero, concorrente...

    Caldo record display [foto: imagoeconomica]

    Clima, in Europa le ondate di calore sono responsabili del 95% dei decessi legati a eventi estremi

    di Giulia Torbidoni
    11 Agosto 2025

    L'impatto è anche sui sistemi sanitari nazionali e sull'economia. In base alle stime, le alte temperature costano già all'Europa fino...

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    I Paesi che ospitano il maggior numero di beneficiari sono la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione