- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 9 Novembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Gas liquefatto, +181% importazioni da USA in 7 mesi. L’UE: “Pronti ad aumentarle ancora”

    Gas liquefatto, +181% importazioni da USA in 7 mesi. L’UE: “Pronti ad aumentarle ancora”

    La Commissione Ue diffonde i dati a sette mesi dall'intesa trovata tra Europa e Stati Uniti: acquistati 7,9 miliardi di metri cubi. Il 2 maggio forum bilaterale per esplorare nuove possibilità di business

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Marzo 2019
    in Economia

    Bruxelles – Nemici sull’acciaio e l’alluminio, molto amici sull’energia. Gli scambi commerciali tra Stati Uniti e Unione europea vanno a gonfie vele. Da quando la scorsa estate i presidenti di Commissione europea e Stati Uniti, Jean-Claude Juncker e Donald Trump hanno raggiunto la speciale intesa sul gas naturale liquefatto, l’UE ha aumentato le sue importazioni del 181%, arrivando a 7,9 miliardi di metri cubi, stando ai dati aggiornati a marzo diffusi dall’esecutivo comunitario. Quasi un quarto degli acquisti è stato effettuato a inizio anno (1,3 miliardi di metri cubi a gennaio, 0,6 milioni di metri cubi a febbraio).

    I dati rappresentano una buona notizia per l’amministrazione Trump, che incassa i soldi dell’acquirente europeo. Ma rappresentano una buona notizia anche per l’UE, che risponde alle sue necessità energetiche allentando la forte dipendenza dal gas russo. Una scelta geo-politica su cui l’UE intende puntare ancora di più. “L’Unione europea è pronta ad agevolare ulteriori importazioni di gas naturale liquefatto statunitensi, alle giuste condizioni di mercato e se i prezzi sono competitivi”, fa sapere l’esecutivo comunitario.

    Al fine di esplorare ulteriormente la possibilità di rafforzare la partnership in materia energetica e discutere il rafforzamento della cooperazione transatlantica in questo ambito, il 2 maggio UE e Stati Uniti si ritroveranno a Bruxelles per il forum di alto livello dedicato alle esportazioni di GNL su larga scala nel mercato del gas dell’UE.

    La Commissione europea ha deciso di investire nella diversificazione delle fonti e degli approvvigionamenti. E’ in questa strategia che si inquadrano i cofinaziamenti per oltre 650milioni di euro di progetti per infrastrutture GNL. Si tratta di otto progetti volti ad aumentare la capacità di 22 miliardi di metri cubi entro il 2023.

    Tags: commissione europeaenergiagasgas naturale liquefattoueUe-Stati Uniti

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Gli europei perdono fiducia nel futuro dell’UE, e gli italiani ancora di più

    7 Novembre 2025
    Giornalista
    Cronaca

    API-IPA “agghiacciante” il licenziamento improvviso di un giornalista per una domanda in conferenza stampa

    7 Novembre 2025
    Un aereo Lufthansa. La compagnia dovrà restituire sei miliardi di euro
    Mobilità e logistica

    Ventuno compagnie aeree dell’UE smetteranno di chiedere soldi per compensare le emissioni di CO2

    7 Novembre 2025
    Romania
    Economia

    Romania continua la crisi economica. L’Unione valuta sanzioni per lo sforamento del deficit

    7 Novembre 2025
    Famiglia davanti alla TV [foto: imagoeconomica, via IA]
    Cronaca

    Famiglie ricostituite, nell’UE si sa solo che esistono ma non si sa quante sono

    7 Novembre 2025
    Un robot umanoide alla London Tech Week 2025 [foto: ONDON TECH WEEK 2025 ROBOT UMANOIDE FIERA TECNOLOGIAcredito: imagoeconomica via London Tech Week]
    Net & Tech

    Iter semplificati e 1,4 miliardi: il programma 2026 per l’innovazione deep-tech UE

    6 Novembre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Trump va a caccia di terre rare in Asia centrale (e l’Europa rischia di rimanere a bocca asciutta)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Novembre 2025

    I presidenti dei cinque Paesi della regione in pellegrinaggio alla Casa Bianca per stringere nuovi accordi di collaborazione con gli...

    Moldova

    L’Unione allarga la presenza in Moldova: inaugurato l’ufficio antenna del Parlamento

    di Enrico Pascarella
    7 Novembre 2025

    La presenza permanente di funzionari europei agevolerà le visite ufficiali di europarlamentari e società civile. Metsola: "Sarà un’espressione tangibile della...

    ue celac

    I leader disertano il vertice UE-CELAC in Colombia segnato dalle nuove pressioni USA sull’America Latina

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Novembre 2025

    A Santa Marta saranno presenti solo 12 leader su 60. Per l'Unione europea ci sarà Antonio Costa, mentre Ursula von...

    Gli europei perdono fiducia nel futuro dell’UE, e gli italiani ancora di più

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Novembre 2025

    Eurobarometro certifica la generale e diffusa perdita di ottimismo per l'immediato avvenire del club a dodici stelle: -6 per cento...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione