- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Mattarella convoca Conte per formare un nuovo governo

    Mattarella convoca Conte per formare un nuovo governo

    Dopo il via libera del Movimento 5 Stelle e PD, il presidente della Repubblica stamani gli affiderà il mandato. Ancora irrisolto il nodo del ruolo di Luigi Di Maio dentro l'esecutivo

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    28 Agosto 2019
    in Politica

    Roma – Giovedi mattina alle 9.30 Giuseppe Conte salirà al Quirinale per ricevere l’incarico di formare il suo secondo governo. La convocazione è stata annunciata ieri al termine del secondo giro di consultazioni delle forze politiche.

    “Vale la pena tentare” per Nicola Zingaretti che uscendo dallo studio alla vetrata del Quirinale ufficializza il via libera del Partito democratico all’investitura di Giuseppe Conte per la guida del nuovo governo. Poche parole per spiegare una trattativa fin qui molto difficile e da parte del Pd quasi una scommessa nel far nascere una maggioranza con un Movimento che in questi anni è stato un avversario molto polemico. A fine giornata è durato solo dieci minuti di colloquio della delegazione del M5S con il presidente della Repubblica, incontro in cui Luigi Di Maio ha confermato l’investitura per Conte e “l’accordo con il PD per un governo di lungo termine fondato sul programma”. Anche per il capo politico del M5S si tratta di una scelta di necessità, “costi quel che costi dobbiamo mantenere gli impegni presi”, attaccando poi duramente l’ex alleato “che ha staccato la spina lasciando l’Italia senza governo da un mese”.

    Il nodo da sciogliere è ancora il suo ruolo e la rinuncia alla carica di vicepremier, condizione posta dal PD per segnare la discontinuità politica e evitare la “staffetta” di governo. Prima il programma, “poi vedremo chi lo porterà avanti”, ha detto Di Maio spostando così nel proseguo della trattativa lo scoglio delle cariche. L’altro tema che ha fatto molto discutere è il voto sulla piattaforma Rousseau da parte degli iscritti dei Cinquestelle, eventualità molto criticata dagli stessi gruppi parlamentari e che andrebbe a sbattere con il percorso costituzionale. Al Quirinale infatti questo tema è stato totalmente ignorato perché non avrebbe alcuna ricaduta sulle scelte che verranno fatte nelle prossime ore.

    Nel pomeriggio nel salone alla vetrata sono state ricevute anche le delegazioni di Forza Italia e della Lega, che hanno manifestato a Mattarella la forte contrarietà alla nascita del nuovo governo e la preferenza per andare nuovamente al voto. Molto duro il leader leghista Matteo Salvini che ha sfruttato le dirette televisive per fare un comizio pieno di astio verso gli ex alleati e verso Conte “che PD e Cinquestelle hanno trovato a Biarritz”. Un governo che “nasce dalla vendetta contro di me” ha detto il capo del Carroccio che evoca il complotto internazionale, un disegno “che nasce a Parigi a Berlino e Bruxelles che ha un’idea di svendita di questo Paese a poteri che non sono in Italia”.

    La salita, per il governo Conte bis tuttavia non è ancora finita. L’incarico è pieno ma i tempi per un ritorno al Quirinale per sciogliere la riserva non saranno rapidissimi. La formazione del nuovo esecutivo non dipenderà stavolta solo dagli equilibri tra le due forze politiche ma anche da una più spiccata centralità del presidente incaricato che vorrà avere voce in capitolo nelle scelte. Lista dei ministri sui quali naturalmente ci deve essere il via libera del presidente Mattarella al quale spetta ufficialmente la nomina, che non è sempre scontata. Vale per tutti,‍ ma il Capo dello Stato avrà una particolare attenzione per i ministeri dell’Economia, degli Esteri, dell’Interno e della Giustizia. C’è poi il fattore di genere che il PD ha posto con determinazione e dunque l’equilibrio per avere una presenza di ministre non solo di facciata ma  con ruoli significativi.

    Tags: crisi di governogiuseppe conteLuigi Di Maiom5sMattarellaNicola Zingarettipartito democratico

    Ti potrebbe piacere anche

    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    Connact difesa
    Difesa e Sicurezza

    ConnAct, le parole chiave per la difesa europea sono “investire, innovare e cooperare”

    15 Aprile 2025
    tirocini
    Diritti

    All’Eurocamera riparte il lavoro per dire stop ai tirocini gratuiti

    8 Aprile 2025
    Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
    Difesa e Sicurezza

    Maggioranza di governo spaccata in tre e opposizione divisa sulla difesa Ue

    2 Aprile 2025
    Pasquale Tridico
    Politica

    M5S Europa: Con coerenza contro RearmEu, sabato tutti in piazza

    2 Aprile 2025
    Politica

    “Basta soldi per le armi”, Conte e M5s a Strasburgo contro Rearm Europe

    11 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione