- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » I Verdi “Macron vuol far vedere i muscoli, ma è un atteggiamento tossico per l’Europa

    I Verdi “Macron vuol far vedere i muscoli, ma è un atteggiamento tossico per l’Europa

    Il copresidente dei Verdi è implacabile nel condannare il veto del presidente francese sull'avvio dei negoziati per l'inclusione di Albania e Macedonia del Nord nell'Ue. Da Renew Europe, Ciolos: "l'allargamento è il cuore delle politiche europee"

    Gaia Terzulli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@gaiaterzulli" target="_blank">@gaiaterzulli</a> di Gaia Terzulli @gaiaterzulli
    22 Ottobre 2019
    in Politica
    Philippe Lamberts

    Philippe Lamberts

    Strasburgo – Verdi di nome e dalla rabbia. Philippe Lamberts e gli ambientalisti non l’hanno mandato giù quel veto del presidente francese Emmanuel Macron all’avvio dei negoziati per l’inclusione di Albania e Macedonia del Nord nell’Unione europea.

    “Ancora una volta Macron ha voluto far vedere i muscoli, ma questo è un atteggiamento tossico per tutta l’Europa”, tuona il copresidente dei Verdi davanti alla stampa, rincarando la dose di querimonie spese poche ore prima dal presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker. “E’ un grave errore non aver aperto i negoziati, perché colpisce questi due Paesi nel loro cuore e l’Ue dà l’impressione di non mantenere le promesse che fa”, ha detto stamane in Parlamento Juncker. La stessa frase l’ha ripetuta poco dopo Lamberts, aggiungendo un finale che suona come un vero e proprio j’accuse al capo dell’Eliseo: “Macron è stato accolto al Parlamento europeo due anni fa come un ‘grande europeo’, ma col passare del tempo ha mostrato di non essere né eccezionale né europeo come tutti presumevano”.

    Un giudizio implacabile quanto atteso, dopo le frecciate piovute sul presidente francese dagli emicicli del Parlamento. E che altrettanto prevedibilmente fa suo Dacian Ciolos, capogruppo di Renew Europe, particolarmente sensibile, in quanto rumeno, al senso d’inclusione di cui l’Unione dovrebbe farsi promotrice. Lo ammette lui stesso, consegnando alla sala stampa un’amarezza palpabile, seppur contenuta: “Da cittadino della Romania, sono convinto che l’allargamento debba essere il cuore delle politiche europee. Non possiamo chiedere alle nazioni di affrontare riforme senza renderle capaci di ambizioni e senza restituire loro una concreta prospettiva europea”.

    Sono parole soppesate le sue, mai chiaramente indirizzate al bersaglio, Macron, membro dello stesso Gruppo politico, ma lasciano percepire quel tanto di ruggine creatasi tra i due liberali. Ciolos prova pure a smorzare il tiro, apprezzando la volontà del collega francese di approfondire l’attuale perimetro del progetto europeo. Ma sul fulcro della questione è inamovibile: ambire all’ampliamento, alla coesione, è un valore irrinunciabile per l’Unione europea. E con la chiusura non si va da nessuna parte.

    Tags: albaniaallargamentocommissione europeadacian ciolosEmmanuel Macronliberalimacedonia del nordparlamento europeoPhilippe Lambertsrenew europeverdi

    Ti potrebbe piacere anche

    I presidente di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump [archivio]
    Politica Estera

    Ucraina, si prepara un trilaterale Putin-Trump-Zelensky. Snobbata la Commissione Ue

    7 Agosto 2025
    [foto: Ahmed Abu Hameeda / Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    S&D, Verdi e laSinistra all’Ue: “A Gaza è genocidio, è tempo di agire”

    6 Agosto 2025
    Onu
    Politica Estera

    All’Onu comincia la conferenza sulla Palestina

    28 Luglio 2025
    Emmanuel Macron
    Politica Estera

    Macron annuncia il riconoscimento della Palestina. Israele e Stati Uniti furiosi: “Premia il terrorismo”

    25 Luglio 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    L’Ue si prepara al rush finale sui dazi Usa: dal 7 agosto un’unica lista di contromisure da 93 miliardi

    23 Luglio 2025
    israele gaza
    Politica Estera

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    18 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione