- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » I Verdi “Macron vuol far vedere i muscoli, ma è un atteggiamento tossico per l’Europa

    I Verdi “Macron vuol far vedere i muscoli, ma è un atteggiamento tossico per l’Europa

    Il copresidente dei Verdi è implacabile nel condannare il veto del presidente francese sull'avvio dei negoziati per l'inclusione di Albania e Macedonia del Nord nell'Ue. Da Renew Europe, Ciolos: "l'allargamento è il cuore delle politiche europee"

    Gaia Terzulli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@gaiaterzulli" target="_blank">@gaiaterzulli</a> di Gaia Terzulli @gaiaterzulli
    22 Ottobre 2019
    in Politica
    Philippe Lamberts

    Philippe Lamberts

    Strasburgo – Verdi di nome e dalla rabbia. Philippe Lamberts e gli ambientalisti non l’hanno mandato giù quel veto del presidente francese Emmanuel Macron all’avvio dei negoziati per l’inclusione di Albania e Macedonia del Nord nell’Unione europea.

    “Ancora una volta Macron ha voluto far vedere i muscoli, ma questo è un atteggiamento tossico per tutta l’Europa”, tuona il copresidente dei Verdi davanti alla stampa, rincarando la dose di querimonie spese poche ore prima dal presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker. “E’ un grave errore non aver aperto i negoziati, perché colpisce questi due Paesi nel loro cuore e l’Ue dà l’impressione di non mantenere le promesse che fa”, ha detto stamane in Parlamento Juncker. La stessa frase l’ha ripetuta poco dopo Lamberts, aggiungendo un finale che suona come un vero e proprio j’accuse al capo dell’Eliseo: “Macron è stato accolto al Parlamento europeo due anni fa come un ‘grande europeo’, ma col passare del tempo ha mostrato di non essere né eccezionale né europeo come tutti presumevano”.

    Un giudizio implacabile quanto atteso, dopo le frecciate piovute sul presidente francese dagli emicicli del Parlamento. E che altrettanto prevedibilmente fa suo Dacian Ciolos, capogruppo di Renew Europe, particolarmente sensibile, in quanto rumeno, al senso d’inclusione di cui l’Unione dovrebbe farsi promotrice. Lo ammette lui stesso, consegnando alla sala stampa un’amarezza palpabile, seppur contenuta: “Da cittadino della Romania, sono convinto che l’allargamento debba essere il cuore delle politiche europee. Non possiamo chiedere alle nazioni di affrontare riforme senza renderle capaci di ambizioni e senza restituire loro una concreta prospettiva europea”.

    Sono parole soppesate le sue, mai chiaramente indirizzate al bersaglio, Macron, membro dello stesso Gruppo politico, ma lasciano percepire quel tanto di ruggine creatasi tra i due liberali. Ciolos prova pure a smorzare il tiro, apprezzando la volontà del collega francese di approfondire l’attuale perimetro del progetto europeo. Ma sul fulcro della questione è inamovibile: ambire all’ampliamento, alla coesione, è un valore irrinunciabile per l’Unione europea. E con la chiusura non si va da nessuna parte.

    Tags: albaniaallargamentocommissione europeadacian ciolosEmmanuel Macronliberalimacedonia del nordparlamento europeoPhilippe Lambertsrenew europeverdi

    Ti potrebbe piacere anche

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Una molecola di Bisfenolo A, una materia chimica infrangibile usata per plastiche alimentari
    Industria e Mercati

    Ue cerca il rilancio dell’industria chimica con un Piano d’azione e la semplificazione

    8 Luglio 2025
    Cultura

    Ansa festeggia gli 80 anni di attività al Parlamento europeo

    8 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione