- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ilham Tohti ha vinto il Premio Sakharov 2019 per la difesa dei diritti umani

    Ilham Tohti ha vinto il Premio Sakharov 2019 per la difesa dei diritti umani

    L'attivista uiguro si batte da oltre vent'anni per promuovere rapporti pacifici tra i cinesi Han e la minoranza uigura in Cina. Accusato per questo di essere "separatista" dallo Stato cinese, è stato condannato all'ergastolo nel 2014. Sassoli: "Il Parlamento europeo chiede che venga immediatamente rilasciato"

    Gaia Terzulli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@gaiaterzulli" target="_blank">@gaiaterzulli</a> di Gaia Terzulli @gaiaterzulli
    24 Ottobre 2019
    in Politica
    rhdr

    rhdr

    Strasburgo – Ilham Tohti, il noto difensore dei diritti umani uiguro, ha vinto il premio Sakharov 2019. L’ha annunciato stamattina il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, in plenaria. La cerimonia ufficiale per la consegna del premio avverrà il prossimo 18 dicembre a Strasburgo.

    Per la sua attenzione e mobilitazione contro le miserie umane, Ilham Tohti è stato più volte insignito di riconoscimenti internazionali, non ultimo il Premio per la Libertà dell’Internazionale Liberale nel 2017 e la candidatura al Nobel per la Pace di quest’anno. Oggi aggiunge un’altra grande “medaglia” al valore dimostrato in oltre vent’anni di attivismo politico e sociale: il Premio Sakharov per la libertà di pensiero, dedicato alla memoria del fisico e dissidente sovietico Andrej Sacharov, che viene conferito ogni anno dal Parlamento europeo. Istituito nel 1988, il Premio viene assegnato agli individui o alle organizzazioni che difendono i diritti umani e le libertà fondamentali.

    Tohti è un professore di Economia che da almeno due decenni sostiene in Cina i diritti della minoranza uigura, un’etnia turcofona di religione islamica stanziata soprattutto nella regione autonoma dello Xinjiang, nel nord-ovest dello Stato, dove convive insieme ai cinesi Han. Tohti ha lavorato instancabilmente per promuovere dialogo e comprensione tra le due comunità, propugnando l’attuazione di leggi sull’autonomia regionale in Cina. Negli ultimi anni il popolo uiguro è stato vittima di una repressione senza precedenti da parte del governo cinese, a causa della sua unicità in termini d’identità etnica e di convinzioni religiose. Dall’aprile del 2017 oltre un milione di uiguri innocenti sono stati detenuti arbitrariamente in una rete di campi di prigionia, costretti a disconoscere la loro identità etnica e ad abiurare al credo religioso per giurare fedeltà al governo cinese. Oltre ad essersi battuto per rendere giuridicamente cogente l’autonomia regionale in Cina, Tohti ha gestito Uyghur Online, una piattaforma online in cui si discutono questioni inerenti agli uiguri. Attraverso il sito ha duramente criticato l’esclusione della minoranza islamica dallo sviluppo della Cina, invocando il rispetto dello status degli uiguri nella società della Repubblica Popolare. Per questa sua condotta Tohti è stato accusato dallo Stato cinese di agire come “separatista” e, dopo un processo di due giorni, è stato condannato all’ergastolo nel 2014.

    Il problema della sua ingiusta detenzione è stata sollevato più volte dal Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE), dall’Alto rappresentante per gli Affari esteri, Federica Mogherini, e dal Parlemento europeo, che ha approvato due Risoluzioni d’urgenza sulla questione, una nell’ottobre del 2018 e l’altra ad aprile 2019. Oggi, ricordando l’impegno di Tohti per la difesa dei diritti degli uiguri, Sassoli ha dichiarato che “il Parlemento europeo ci tiene a esprimere tutto il suo sostegno verso Tohti e chiede che venga immediatamente rilasciato dalle autorità cinesi”.

    Tags: cinadiritti umaniIlham Tohtilibertà di pensieroparlamento europeopremio sakharovuiguri

    Ti potrebbe piacere anche

    rinnovabili
    Energia

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    13 Agosto 2025
    Economia

    L’allarme Bce: “Con più Cina nell’eurozona problemi per l’occupazione”

    6 Agosto 2025
    [foto: Ahmed Abu Hameeda / Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    S&D, Verdi e laSinistra all’Ue: “A Gaza è genocidio, è tempo di agire”

    6 Agosto 2025
    Economia

    La Bce: “La guerra dei dazi spinge ancora di più la Cina nell’eurozona”

    31 Luglio 2025
    Benjamin Netanyahu
    Politica Estera

    I Ventisette sono divisi sulla sospensione dei fondi Horizon per Israele

    29 Luglio 2025
    Gaza
    Politica Estera

    Gaza, ora anche le ong israeliane accusano Tel Aviv di genocidio

    29 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.