- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » UE, via libera per le audizioni ai tre commissari candidati, ma Breton già divide il Parlamento

    UE, via libera per le audizioni ai tre commissari candidati, ma Breton già divide il Parlamento

    Il candidato della Francia ottiene il via libera con 12 voti a 11. "Ci sono aspetti" da chiarire, dicono i socialdemocratici. La prova delle commissioni competenti.

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Novembre 2019
    in Politica
    Da sinistra a destra: Thierry Breton, Adina Valean e Olivér Várhelyi, i candidati commissari di Francia, Romania e Ungheria. Sono rispettivamente indicati per Industria, Mercato interno e Difesa, Trasporti e Allargamento

    Da sinistra a destra: Thierry Breton, Adina Valean e Olivér Várhelyi, i candidati commissari di Francia, Romania e Ungheria. Sono rispettivamente indicati per Industria, Mercato interno e Difesa, Trasporti e Allargamento

    Bruxelles – Avanti. Per ora. I commissari designati di Francia, Ungheria e Romania ricevono il via libera preliminare della commissione Giuridica del Parlamento europeo per il ruolo comunque ancora tutto da confermare. I deputati hanno permesso a Thierry Breton, Olivér Várhelyi e Adina Valean di procedere alle audizioni delle commissioni competenti, dopo l’esame della loro situazioni personali. Vuol dire che non sono stati ravvisati casi di palese conflitto d’interesse. Ma sul candidato della Francia rischiano di abbattersi nuovamente i voti dei deputati europei.

    Tiemo Wolken, membro socialdemocratico della commissione Giuridica, fa sapere che Breton è passato per un voto appena. Il nome presentato dal presidente francese Emmanuel Macron è stato approvato per 12-11: “Ritengo che ci siano molte questioni relative al suo conflitto d’interesse, e quindi la decisione non mi piace”.

    https://twitter.com/woelken/status/1194203247424294912

    I socialdemocratici (S&D) puntano il dito contro liberali (RE) e conservatori (ECR), che avrebbero fatto squadra per evitare di valutare a fondo la situazioni del candidato francese. “Sono responsabili di aver bloccato domande cruciali sul conflitto di interessi di Breton”, lamentano e denunciano i membri del gruppo (S&D).

    Il voto thrlling non è un buon segnale per la presidente eletta della Commissione UE, Ursula von der Leyen, e non lo è neppure per l’Unione europea. Una maggioranza così risicata rischia la prova dell’audizione. Una nuova eventuale bocciatura vorrebbe dire nuovi ritardi nell’entrata in vigore, nuovi strappi con l’Eliseo, e probabilmente una crisi di fiducia nella figura di von der Leyen.

    I dubbi verranno fugati dopodomani. Il 14 novembre si ascolteranno tutti i tre i candidati. Inizia l’ungherese Olivér Várhelyi. Il candidato all’Allargamento sarà in commissione Affari esteri dalle 8 alle 11. Poi toccherà a Thierry Breton e Adina Valean, in contemporanea. Il francese, proposto per il super-portafoglio di Industria, mercato interno, difesa e digitale, sarà davanti alle commissioni Industria e Mercato interno dalle 13 alle 16, mentre la romena proposta per i Trasporti sarà in commissione Trasporti.

    Tags: audizionicandidati commissariEmmanuel Macronfranciaparlamento europeoromaniaueungheriaursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    13 Agosto 2025
    Green Economy

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    13 Agosto 2025
    rinnovabili
    Energia

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    13 Agosto 2025
    unrwa israele
    Notizie In Breve

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    12 Agosto 2025
    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]
    Politica Estera

    Gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    12 Agosto 2025
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI
    Cronaca

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    12 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione