- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 9 Novembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Sassoli ai leader UE: “E’ tempo di agire. Serve condivisione del debito”

    Sassoli ai leader UE: “E’ tempo di agire. Serve condivisione del debito”

    Il presidente del Parlamento europeo esorta i capi di Stato e di governo a fare ciò che si rende necessario. "Quanto fatta non basta. Servono strumenti straordinari, nessuno deve tirarsi indietro"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    26 Marzo 2020
    in Politica
    Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, al termine dell'incontro con i leader dell'UE [Bruxelles, 26 marzo 2020]

    Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, al termine dell'incontro con i leader dell'UE [Bruxelles, 26 marzo 2020]

    Bruxelles – Non è il momento di tergiversare. Non è il tempo delle perplessità, né il tempo dei dubbi. Occorre agire, farlo subito, e in modo tanto vigoroso quanto inequivocabile. “Bisogna essere creativi” di fronte al Coronavirus, dice il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, ai leader europei. Coronabond o no, “quello che non vogliamo vedere è che i capi di Stato e di governo non si assumono le loro responsabilità”, perché l’impatto sull’economia del virus “sarà enorme” e per questo “oggi servono risposte, non basta avviare una riflessione”, e se non lo facessero “sarebbe gravissimo”. Il suggerimento per i governi? “Occorre condividere il debito”.

    Il ragionamento di Sassoli è lineare. La crisi è simmetrica, riguarda tutti. E per questo tutti devono farsi carico di tutti, nessuno escluso. “Tempi straordinari richiedono strumenti straordinari”. Quindi precisa, rivolgendosi al leader ungherese, Viktor Orban, che chiede tutti i poteri per sé per poter meglio gestire questa emergenza. “Si esce dalla crisi con la democrazia. Non crediamo che siccome c’è una situazione d’emergenza la democrazia debba essere sospesa”.

    Quindi torna a concentrarsi sulle ricette economiche. Plaude alle parole dell’ex presidente della BCE, Mario Draghi, che invita gli Stati a intervenire con risorse pubbliche. “Credo abbia ragione”, commenta Sassoli. “Servono strumenti che consentano agli Stati intervenire subito”. Qui allarga lo spettro alla dimensione sovranazionale. “Riteniamo che sia necessario lavorare a un meccanismo comune di debito, emesso da una istituzione europea”. In questo modo sarà possibile raccogliere fondi sul mercato alle stesse condizioni per tutti e di finanziare le politiche necessarie per rilanciare l’Unione dopo la pandemia. “Nessuno deve tirarsi indietro”.

    Ma su questo i leader rischiano di ritrovarsi molto distanti ed estremamente divisi. Non tutti, specie nella parte settentrionale dell’Unione, sono disposti a farsi carico dello stato di finanza pubblica di altri membri. Sassoli avverte. “Quanto già fatto non basta”. Servono strumenti, e coraggio. Perché in gioco c’è l’intera posta. “Questa crisi rivelerà la nostra reale capacità di costruire il futuro dell’Europa oppure decreterà la sconfitta del progetto europeo”.

    Tags: condivisione del debitoconsiglio europeocorona bondcoronavirusDavid Sassolidebitodemocracyueungheriavertice ue

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Gli europei perdono fiducia nel futuro dell’UE, e gli italiani ancora di più

    7 Novembre 2025
    Giornalista
    Cronaca

    API-IPA “agghiacciante” il licenziamento improvviso di un giornalista per una domanda in conferenza stampa

    7 Novembre 2025
    Famiglia davanti alla TV [foto: imagoeconomica, via IA]
    Cronaca

    Famiglie ricostituite, nell’UE si sa solo che esistono ma non si sa quante sono

    7 Novembre 2025
    Un robot umanoide alla London Tech Week 2025 [foto: ONDON TECH WEEK 2025 ROBOT UMANOIDE FIERA TECNOLOGIAcredito: imagoeconomica via London Tech Week]
    Net & Tech

    Iter semplificati e 1,4 miliardi: il programma 2026 per l’innovazione deep-tech UE

    6 Novembre 2025
    Il commissario per la Difesa, Andrius Kubilius, in audizione commissione Sicurezza e Difesa del Parlamento europeo [Bruxelles, 6 novembre 2025]
    Difesa e Sicurezza

    Kubilius: “Per la difesa investito in opportunità, ora serviranno soldi”

    6 Novembre 2025
    Autobus EAV - Ente Autonomo Volturno [foto: imagoeconomica]
    Mobilità e logistica

    Base volontaria e standard internazionali, l’UE trova l’accordo sul calcolo di emissioni per auto e furgoni

    6 Novembre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Trump va a caccia di terre rare in Asia centrale (e l’Europa rischia di rimanere a bocca asciutta)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Novembre 2025

    I presidenti dei cinque Paesi della regione in pellegrinaggio alla Casa Bianca per stringere nuovi accordi di collaborazione con gli...

    Moldova

    L’Unione allarga la presenza in Moldova: inaugurato l’ufficio antenna del Parlamento

    di Enrico Pascarella
    7 Novembre 2025

    La presenza permanente di funzionari europei agevolerà le visite ufficiali di europarlamentari e società civile. Metsola: "Sarà un’espressione tangibile della...

    ue celac

    I leader disertano il vertice UE-CELAC in Colombia segnato dalle nuove pressioni USA sull’America Latina

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Novembre 2025

    A Santa Marta saranno presenti solo 12 leader su 60. Per l'Unione europea ci sarà Antonio Costa, mentre Ursula von...

    Gli europei perdono fiducia nel futuro dell’UE, e gli italiani ancora di più

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Novembre 2025

    Eurobarometro certifica la generale e diffusa perdita di ottimismo per l'immediato avvenire del club a dodici stelle: -6 per cento...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione