- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Paolo Gentiloni: “Per ricostruire la fiducia servirà combattere l’incertezza”

    Paolo Gentiloni: “Per ricostruire la fiducia servirà combattere l’incertezza”

    Nell'intervento per l'inaugurazione dell'anno accademico del Master di Giornalismo della LUISS il commissario invita a mantenere la lucidità e a non sottovalutare il disagio sociale

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    25 Febbraio 2021
    in Politica
    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 11 giugno 2020]

    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 11 giugno 2020]

    Bruxelles – Ricostruire al più presto la fiducia prima che “le ferite lasciate dalla pandemia diventino troppo profonde”. Durante l’inaugurazione del nuovo anno accademico del Master di Giornalismo e comunicazione multimediale dell’università LUISS il Commissario all’Economia Paolo Gentiloni affida agli studenti un decalogo per far riaffiorare un sentimento che lui stesso, appoggiandosi alle parole dell’ex Presidente della Repubblica italiano Carlo Azeglio Ciampi, definisce “la forza che ci permette di costruire il futuro”.

    Durante la sua lectio magistralis il membro della Commissione europea invita a restare lucidi nella fase della pandemia di COVID-19 ritenuta più delicata a causa della stanchezza e del dolore che si sono accumulati nella società. “Non possiamo dire quanto sia lungo il tunnel, i vaccini ci porteranno a ritrovare la luce. E sappiamo che vinceremo la pandemia”. E mette in guardia sui rischi dettati dal momento. “La ricostruzione della fiducia passerà da un braccio di ferro con l’incertezza, perché, in un contesto in cui quest’ultima non è ancora alle nostre spalle, talvolta produce scelte non ragionevoli”, dice criticando la decisione di alcuni governi di sospendere il regime di divieto di interruzioni prolungate lungo le green lanes nei confronti dei mezzi pesanti.

    Per il commissario la ricostruzione della fiducia necessiterà di alcune tappe fondamentali. Oltre a vincere la pandemia, secondo Gentiloni sarà necessario rilanciare l’economia con un sostegno continuo, perché “come ha detto anche la BCE: sarebbe più pericoloso ritirare le misure di sostegno troppo presto che non ritirarle troppo tardi”. Occorrerà soprattutto non farsi scappare l’opportunità di trasformare l’economia “puntando sulla trasformazione digitale e sulla transizione ambientale”.

    Altra tappa, contrastare un disagio sociale che la pandemia ha accentuato a causa dell’iniqua distribuzione delle ricchezze degli ultimi anni. “Bisogna capire inoltre che la solitudine va vista come la sfida del nuovo secolo. Se le persone sole diventano sempre più numerose e non c’è una politica a loro rivolta sarà sempre più difficile arginare il disagio sociale”.

    Gentiloni sollecita anche a non mancare l’appuntamento con l’Occidente, un sostantivo che si pensava “fosse destinato a marcire negli archivi di storia”. “Le ultime elezioni americane ci hanno regalato un’inversione di marcia aprendo a una nuova cooperazione globale, al ritorno dell’America. È l’ora di alimentare un nuovo calore transatlantico“, afferma augurandosi un nuovo punto di svolta anche nella politica. “Privilegi una maggiore apertura al futuro, più sobrietà. Alcuni potenti algoritmi devono essere sconfitti. Esperimenti come quello messo in piedi dall’attuale governo italiano, anche se ricchi di contraddizioni, vanno curati con molta attenzione”.

    Il nuovo edificio della fiducia, nella visione del commissario, deve dotarsi anche di un architrave chiamato “Europa”. “Per molti l’Unione Europea era l’arcigna guardiana dei decimali e un’entità indifferente davanti alle tragicità delle crisi migratorie. Ora è tornata a una casa comune”, aggiunge riferendosi all’entusiasmo della società civile per le scelte fatte dalle istituzioni europee nell’ambito dell’emissione di debito comune per la ripresa economica e rispetto alla promessa di tagliare radicalmente le emissioni di CO2 entro il 2030.

    Nel riconoscere quanto l’Europa sia stata capace di agire in molti ambiti della vita dei cittadini senza sacrificare quote della loro libertà, il commissario ha chiuso il suo intervento con un messaggio convinto: “La fiducia tornerà forse più di quanto molti oggi possano immaginare. Ora è tempo di rimarginare le ferite ma anche di scommettere sul futuro, con una nuova consapevolezza ambientale, promuovendo un nuovo cambio di stagione. Avremo una rinascita, soprattutto culturale, dobbiamo fare in modo di anticiparla il più possibile e sostenerla per evitare che crei troppe differenze nella nostra società”.

    Tags: bcecommissione europeaLuissmaster giornalismopandemia covid-19Paolo Gentiloni

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Eurostat conferma inflazione al 2 per cento a giugno, Bce verso tassi invariati

    17 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025
    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    Banconote di Yuan, la valuta della Cina [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    La Bce: “Con la Cina nel Wto meno democrazia nel mondo in nome del commercio, ma l’Ue ha le sue colpe”

    8 Luglio 2025
    curriculum commissari
    Politica

    Non solo von der Leyen, ogni censura alla Commissione Ue dal 1990 a oggi

    3 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.