- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 27 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » “La Contessa” di Benedetta Craveri ospite delle Conversazioni in Piazza a Bruxelles

    “La Contessa” di Benedetta Craveri ospite delle Conversazioni in Piazza a Bruxelles

    Tappa del ciclo di incontri organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto italiano di Cultura

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    10 Novembre 2021
    in Cultura
    Un momento della serata all'Istituto di Cultura di Bruxelles con Benedetta Craveri

    Un momento della serata all'Istituto di Cultura di Bruxelles con Benedetta Craveri

    Bruxelles –  Prosegue il ciclo di incontri “Conversazioni in piazza” organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e dall’Istituto italiano di Cultura di Bruxelles che vede come protagonisti giornalisti, saggisti, scrittori, critici e scienziati italiani in conversazione con esponenti del panorama belga ed internazionale nelle due “piazze italiane” dell’Istituto italiano di cultura e della Residenza dell’Ambasciata d’Italia quale importante ed ulteriore strumento di promozione della lingua e della cultura italiana a 360 gradi in Belgio.

    Il secondo appuntamento si è svolto l’8 novembre presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura ed ha visto protagonista l’autrice e critica letteraria Benedetta Craveri, membro dell’Istituto dell’Enciclopedia italiana e dell’Accademia Nazionale dei Lincei, che ha presentato il suo ultimo libro La contessa (Adelphi, 2021 e Flammarion, 2021) alla presenza di illustri interlocutori, quali Pierre Jodogne, membro dell’Accademia reale del Belgio, filologo, specialista di letteratura italiana e professore onorario dell’università di Liegi, e Sophie Basch, professore di letteratura francese all’università Paris IV-Sorbonne.

    Benedetta Craveri, nipote di Benedetto Croce, ha acquisito notorietà internazionale come autrice di saggi e monografie grazie al suo rigore ed alla sua brillante esposizione nella trattazione storica in cui spiccano sempre i ruoli femminili, come è il caso de La Contessa Virginia Verasis di Castiglione, considerata tra le donne più belle e affascinanti della sua epoca e raccontata in forma magistrale da Benedetta Craveri. Craveri descrive la Contessa di Castiglione come una donna che “seppe usare il proprio fascino, ma anche la propria intelligenza politica, audacia, volontà di dominio, straordinaria abilità di commediante per raggiungere un traguardo all’epoca inimmaginabile: disporre liberamente della propria esistenza”.

    Tags: Benedetta Craveri

    Ti potrebbe piacere anche

    No Content Available

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    consolato Iran Istanbul

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    25 Luglio 2025

    Nel primo incontro tra la Repubblica islamica e le potenze occidentali dopo la guerra con Israele, le squadre negoziali di...

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Luglio 2025

    Mentre continua ad aumentare la quantità di apparecchiature elettroniche sul mercato, non cambiano le abitudini degli europei, che scelgono di...

    Bei

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    I due istituti finanziari supporteranno soprattutto le imprese che premiano l'occupazione femminile e quelle dislocate nelle regioni beneficiarie dei fondi...

    Vacanza ENmorning

    ENmorning va in vacanza

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    Fino a inizio di settembre, seguendo il calendario di lavoro delle istituzioni europee. ENweek vi accompagnerà per tutta l'estate

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione