- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 11 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Spagna e Malta, la corsa al post-Sassoli mediterranea e del sud

    Spagna e Malta, la corsa al post-Sassoli mediterranea e del sud

    I candidati sono Roberta Metsola (PPE) Sira Rego (la Sinistra). Ci sarebbe anche Kosma Zlotowski (ECR, polacco), ma liberali e Verdi preferiscono una donna

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Gennaio 2022
    in Cronaca, Politica
    A Strasburgo la prossima settimana si vota per il post-Sassoli. Il Parlamento UE cerca il nuovo presidente [foto: archivio] Preferenze

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: European Parliament]

    Bruxelles – Roberta Metsola, Sira Rego e Kosma Zlotowski, maltese del PPE la prima, spagnola de La Sinistra la seconda, polacco dei conservatori europei (ECR) il terzo. Sono loro tre i candidati ufficiali alla successione alla presidenza del Parlamento europeo. Uno corsa entrata nel vivo non per la scomparsa di David Sassoli, ma perché tra una settimana l’Aula riunita a Strasburgo dovrà eleggere il nuovo presidente. Sarebbe stato così comunque, visto lo scoccare di metà legislatura che comunque apre, e non da oggi, le incognite per il post-Sassoli.

    Sassoli si era ritirato dalla competizione, non per ragioni di salute ma per pragmatismo politico. Aveva capito che si sarebbe creato uno stallo, e per il bene di tutti ha preferito fare un passo indietro. Con il risultato che i socialdemocratici (S&D) non hanno un candidato. Mentre gli altri gruppi hanno tenuto consultazioni interne, i socialisti no e si presentano senza un nome.

    Fonti parlamentari sostengono che il partito avrebbe rinunciato all’idea di provare a mantenere lo scranno più alto, e di tenere fede al patto politico che vorrebbe l’alternanza tra popolari e socialisti. Nei prossimi giorni le due donne in corsa, Metsola e Rego, incontreranno la presidente del principale gruppo di centro sinistra, Iratxe Garcia Perez, non intenzionata a farsi valere, per cercare i voti dei socialisti in Aula.

    Delle tre persone in cosa, la maltese ha sulla carta le migliori chance più che altro perché non deve vedersela con nessun concorrente degli altri principali gruppi parlamentari. Neppure i liberali (RE) hanno un pretendente, i conservatori siedono all’opposizione (per quanto i polacchi hanno sostenuto Ursula von der Leyen), come La Sinistra, con posizioni critiche su molti dossier.

    L’elezione politica, per sua natura, potrebbe riservare certamente colpi di scena. La nomina di Fabio Massimo Castaldo alla vicepresidenza senza che il suo Movimento 5 Stelle avesse un gruppo è senza precedenti, e dunque il gruppo de La Sinistra ci crede. I liberali e i Verdi del resto prediligono una presidente a un presidente. Le cose sembrano mettersi bene per la maltese, considerata, in questo momento, come il principale indiziato per il post-Sassoli, a meno di colpi di scena dell’ultimo momento.

    Le regole impongono la maggioranza assoluta dei componenti dei seggi. Se non si ottiene questa soglia, dalla quarta votazione in poi serve la maggioranza semplice, e a quel punto tutto può accadere.

    Tags: David Sassolilegislatura europeaparlamento europeoroberta metsolasira regoue

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    11 Agosto 2025
    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)
    Salute

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    11 Agosto 2025
    Allagamento, alluvione [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Cronaca

    L’Agenzia ambientale all’Ue: “Interventi urgenti o i costi della alluvioni aumenteranno”

    8 Agosto 2025
    Pnrr, il dossier sui banchi della Camera [foto: Carlo Lannutti/imagoeconomica]
    Politica

    L’Ue paga la settima rata del Pnrr all’Italia: in arrivo 18,3 miliardi

    8 Agosto 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Salute

    Nell’Ue almeno 63 anni di vita in buona salute, con l’Italia in testa

    8 Agosto 2025
    Diritti

    Pienamente in vigore il Media Freedom Act, gli Stati non hanno più scuse per difendere l’informazione

    8 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    I Paesi che ospitano il maggior numero di beneficiari sono la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca

    Donald Trump

    Non c’è niente niente di buono da aspettarsi dal vertice in Alaska

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    11 Agosto 2025

    Dal vertice di ferragosto in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin non c'è da aspettarsi niente di buono per...

    Kaja Kallas

    L’Unione europea cerca un messaggio da mandare al vertice Trump-Putin. Sperando che lo leggano

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    Kallas convoca una riunione straordinaria del ministri degli Esteri in vista dell'incontro in Alaska

    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Ricercatori delle università di Gent e Anversa producono uno studio che invita a migliorare gli studi. Indicazioni utili anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.