- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 27 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » David Sassoli, un eroe incompiuto

    David Sassoli, un eroe incompiuto

    Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    13 Gennaio 2022
    in Editoriali
    David Sassoli

    David Sassoli

    David Sassoli è morto tutto sommato giovane, per la nostra generazione. Ed è morto con ancora la sua faccia da ragazzo, con quel suo corpo giovanile che non riusciva a tenere fermo, neanche nell’ultimo video che diffuse da presidente del Parlamento europeo in occasione delle feste per il nuovo anno.

    Per me resta un eroe incompiuto, un po’ come James Dean, Marlyn Monroe, Amy Winehouse, Ernesto Che Guevara, scomparsi non alla fine di una “lunga e luminosa carriera”, ma così presto da lasciare immaginare che avrebbero potuto ancora realizzare tante cose. Credo che Sassoli resterà un po’ così, sospeso, non come un vecchio politico, ma come un giovane, ancora pieno di cose da dire e da fare.

    Ed in fondo era un giovane nella politica, aveva iniziato a fare quella “professione” solo nel 2009, appena tredici anni fa. Ma di politica si era sempre interessato, ovviamente, anche partecipando ad associazioni giovanili.

    Non vorrei però che il suo ricordo fosse quello di “un uomo buono”. Sassoli lo era certamente, e profondamente, caratterialmente, religiosamente e politicamente, ma era soprattutto un uomo determinato a lavorare, a sacrificarsi per fare il bene. E’ diverso. Un uomo buono può essere un signore con un eterno sorriso, che non sparla di altri, che fa opere di bene, che carezza un bimbo. Sassoli era una persona, prima ancora che un politico, che del bene degli altri aveva fatto il fulcro della sua vita che per avventura è diventata anche attività politica.

    Il bene delle povere donne abbandonate nelle strade di Bruxelles che durante la pandemia ospitò in un palazzo del Parlamento europeo ristrutturato alla bisogna, alle quali sono stati offerti migliaia di pasti e caldi oltre che un tetto all’asciutto. Mai una cosa del genere era solo stata pensata.

    Il bene degli europei, un progetto al quale credeva davvero, e non solo degli europei dell’Unione, tutto sommato i più fortunati, ma anche di quelli dei Paesi dove non c’è libertà, non c’è democrazia. Riusciva a valorizzare le posizioni espresse dal Parlamento e ad impegnarlo poi davvero nella lotta per la libertà e la democrazia.

    Il bene del Parlamento, del quale ha sempre rivendicato con forza il ruolo di rappresentante dei cittadini, che non deve e non può essere scavalcato dai governi. Un Parlamento che ha continuato, grazie alla determinazione personale di Sassoli, a lavorare anche durante la pandemia, per consentire che i progetti di rilancio dell’Unione potessero andare in porto.

    Un uomo buono, sì, perché un uomo determinato a realizzare, che con la dolcezza della sua parola, pur sempre ferma, è riuscito a lasciare una traccia nell’Unione. Senza mai urlare, sempre con un sorriso, sempre con la forza delle sue ragioni.

    Tags: David Sassoli

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    In Campidoglio il saluto di cittadini e autorità a David Sassoli. Von der Leyen e Michel ai funerali di Stato

    13 Gennaio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    consolato Iran Istanbul

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    25 Luglio 2025

    Nel primo incontro tra la Repubblica islamica e le potenze occidentali dopo la guerra con Israele, le squadre negoziali di...

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Luglio 2025

    Mentre continua ad aumentare la quantità di apparecchiature elettroniche sul mercato, non cambiano le abitudini degli europei, che scelgono di...

    Bei

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    I due istituti finanziari supporteranno soprattutto le imprese che premiano l'occupazione femminile e quelle dislocate nelle regioni beneficiarie dei fondi...

    Vacanza ENmorning

    ENmorning va in vacanza

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    Fino a inizio di settembre, seguendo il calendario di lavoro delle istituzioni europee. ENweek vi accompagnerà per tutta l'estate

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.