- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Vertice UE-Giappone, Michel: “Una cooperazione più profonda è di vitale necessità”

    Vertice UE-Giappone, Michel: “Una cooperazione più profonda è di vitale necessità”

    Von der Leyen: “L’Unione Europea vuole assumere un ruolo più attivo nell’Indo-Pacifico”. Condanna alla Russia e alla Corea del Nord, preoccupazione per la Cina

    Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
    12 Maggio 2022
    in Politica Estera
    UE Giappone Vertice Tokyo 2022

    Bruxelles – La condanna alla Russia, la Cina e la strategia nell’Indo-Pacifico, la Corea del Nord. Nella dichiarazione congiunta rilasciata dopo il 28esimo vertice UE-Giappone di Tokyo, il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e il primo ministro giapponese, Fumio Kishida, hanno rilanciato la cooperazione dei due Paesi sul piano internazionale, nel multilateralismo e “nel rispetto dei diritti umani, democrazia, stato di diritto e di un mercato aperto, equo e libero”.

    パートナー。同盟国。友人。

    Partners. Allies. Friends. @kishida230#EUJapanSummit pic.twitter.com/dklH4JT5Ot

    — Charles Michel (@eucopresident) May 12, 2022

    Lato Europa, l’UE e il Giappone hanno ribadito la condanna dell’aggressione militare russa, chiedendo il ritiro immediato delle truppe di Mosca dall’intero territorio ucraino e il rispetto “dell’integrità territoriale, della sovranità e dell’indipendenza dell’Ucraina entro i confini internazionalmente riconosciuti”. Come sottolinea la dichiarazione congiunta, “chi è responsabile dei crimini di guerra e delle atrocità perpetrate dalla Russia verrà chiamato a risponderne e portato a processo”. L’invasione “rende la nostra cooperazione più necessaria che mai nell’impegno per riportare la pace e la stabilità”, prosegue. I due leader non escludono la possibilità di ulteriori sanzioni contro Mosca.

    Charles Michel e Fumio Kishida nella conferenza stampa post vertice

    In Asia, i due Paesi si sono invece impegnati ad aumentare gli scambi sulla Cina, relativi alle dinamiche politiche, economiche e di sicurezza, oltre “a creare sinergie tra le rispettive strategie sull’Indo-Pacifico”, con un rafforzamento della cooperazione con l’Associazione delle Nazioni del sud-est asiatico (ASEAN) nella regione. “Rimaniamo seriamente preoccupati per la situazione nel Mar cinese orientale, incluse le acque che circondano le isole Senkaku, e nel Mare cinese meridionale”, continuano i leader. Le isole Senkaku, anche conosciute con il nome cinese di Diaoyu, sono parte dei territori tuttora contesi da Tokyo con Pechino e Taiwan. I due leader hanno aggiunto: “Sottolineiamo l’importanza della pace e della stabilità nello Stretto di Taiwan e incoraggiamo la risoluzione pacifica delle questioni inerenti”. Condannati anche i test missilistici della Corea del Nord che ha di recente impiegato missili balistici intercontinentali: “Ribadiamo che la Corea del Nord non può avere lo status di Stato con armamenti nucleari in accordo con il Trattato di non proliferazione delle armi nucleari”.

    “L’UE vuole assumere un ruolo più attivo nell’Indo-Pacifico”, ha dichiarato invece la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen nella conferenza stampa dopo il vertice UE-Giappone: “Sono lieta di essere qui, a Tokyo, perché so che l’UE, in questo mondo sempre più imprevedibile, può contare su uno dei suoi alleati più vecchi e vicini”. Ha scandito la presidente della Commissione: “L’UE e il Giappone hanno così tanto in comune. I nostri valori, certo – la democrazia e lo stato di diritto. Il nostro modello economico, così come una certa visione del mondo”. Mentre Michel ha aggiunto: “Il Giappone è il nostro partner strategico più stretto nella regione dell’Indo-Pacifico. La guerra della Russia contro l’Ucraina ha mostrato che una cooperazione più profonda non è un lusso, è di vitale necessità”. Domani, il presidente del Consiglio Europeo sarà a Hiroshima, città simbolo della seconda guerra mondiale, nonché luogo di nascita del primo ministro Kishida. “In questi tempi difficili, i simboli contano. Renderò omaggio alle vittime della bomba atomica. Il primo ministro giapponese è stato a lungo una forte voce per un mondo privo dall’atomica”, ha sostenuto Michel: “Alla luce della guerra in Ucraina, sarà un importante momento per inviare un forte messaggio di pace e speranza”.

    Tags: charles michelcinaCorea del nordFumio KishidaGiapponeIsole senkakurussiaursula von der leyenVertice ue-giappone

    Ti potrebbe piacere anche

    UE Giappone Vertice Tokyo 2022
    Politica Estera

    Si stringono i legami tra UE e Giappone: lanciato il primo partenariato digitale e definiti gli obiettivi dell’Alleanza verde

    12 Maggio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione