HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
INTERVISTA / Guido Crosetto:

INTERVISTA / Guido Crosetto: "Governo non rappresenta una coalizione ma una nazione, l'Europa non può non dialogare"

Il co-fondatore di Fratelli d'Italia difende la leader Giorgia Meloni: "Parliamo della presidente dei Conservatori europei, non di una arrivata all'ultimo minuto". E spiega la posizione del partito su Piano nazionale di ripresa e resilienza, Green Deal Europeo e impianti di gas nell'Adriatico

Bruxelles – Un’intervista tra Italia ed Europa, tra le prospettive dopo le elezioni del 25 settembre e le posizioni più discusse del primo partito italiano secondo i sondaggi pre-voto. Il co-fondatore di Fratelli d’Italia, Guido Crosetto, ha spiegato a Eunews e all’agenzia di stampa Gea – Green Economy Agency dello stesso gruppo Hub Editoriale del rapporto tra la formazione politica di destra e Bruxelles, sottolineando con forza che “quando parliamo di Giorgia Meloni parliamo della presidente dei Conservatori europei, quindi non di una arrivata all’ultimo minuto” e che “un governo non rappresenta una coalizione politica ma una nazione e l’Europa non può non dialogare con una nazione”. Per Crosetto “l’Unione Europea ha contraddizioni interne, ma tutto può fare tranne che non dialogare con le nazioni“.

A proposito dei punti più controversi emersi nel corso di questa campagna elettorale, ovvero le modifiche al Piano nazionale di ripresa e resilienza, il co-fondatore di Fratelli d’Italia Crosetto assicura che “nessuno vuole rivedere le linee del Pnrr, ma dall’epoca di previsione a oggi il costo delle opere è aumentato del 20 per cento“.

Penso che valga la frase del Manzoni nei Promessi Sposi: Adelante, con juicio si puedes“. È questo il commento di Crosetto sul rimandare “di uno o due anni il problema della CO2, non si può fare finta che non sia cambiato nulla” dallo scoppio della guerra russa in Ucraina: “Ha avuto e avrà delle conseguenze”. L’agenda verde “è stata fatta con altre condizioni economiche” e se rimandando di qualche anno la questione “non salta il Green Deal“.

E infine il tema più caldo delle ultime settimane, la crisi energetica e il gas: “Quando parliamo del gas dell’Adriatico pensare che possiamo avere problemi da un impianto a 50 chilometri e che dobbiamo tollerarne uno messo a 52 da un altro Paese è una follia”, ha attaccato Crosetto.

ARTICOLI CORRELATI

INTERVISTA / Manon Aubry:
Politica

INTERVISTA / Manon Aubry: "Una vittoria dell'estrema destra italiana può rafforzare il rapporto con i popolari nell'Ue"

La co-presidente del gruppo della Sinistra al Parlamento Ue è "molto preoccupata per l'ascesa dei neofascisti" di Fratelli d'Italia: "Abbiamo già visto come il Ppe possa contare su di loro per bloccare misure progressiste su clima, diritti delle donne, migrazioni, diritti umani". L'alternativa è "porre agende femministe, antirazziste ed ecologiche dal centro di una piattaforma di sinistra"