- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 12 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’estrema destra spagnola di Vox saluta Giorgia Meloni e aderisce ai Patrioti di Viktor Orbán

    L’estrema destra spagnola di Vox saluta Giorgia Meloni e aderisce ai Patrioti di Viktor Orbán

    Il leader di Vox, Santiago Abascal, ringrazia "l'amica e alleata" Meloni e le dà il ben servito. I Riformisti e Conservatori passano da 84 a 78 eurodeputati, ad Orban mancano solo due delegazioni nazionali per poter creare il nuovo gruppo politico sovranista. La Lega è dietro l'angolo

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    5 Luglio 2024
    in Politica
    vox

    Spain's far-right party Vox' leader Santiago Abascal speaks during an electoral campaign rally ahead of European Parliament elections in Fuenlabrada, in the outskirts of Madrid, on June 7, 2024 (Photo by Thomas COEX / AFP)

    Bruxelles – Continuano gli stravolgimenti all’interno della destra europea. Il partito di estrema destra spagnolo, Vox, ha annunciato oggi (5 luglio) l’adesione alla nuova creatura di Viktor Orbán, ‘Patrioti per l’Europa’, in procinto di costituirsi gruppo politico al Parlamento europeo. I sei eurodeputati di Vox abbandonano così “l’amica e alleata” Giorgia Meloni e il gruppo dei Conservatori e riformisti europei (Ecr), del cui partito europeo la premier italiana è presidente.

    Il leader di Vox, Santiago Abascal, ha definito la piattaforma lanciata da Orbán, dal leader dei populisti cechi di Ano 2011, Andrej Babiš, e dal presidente del Partito della Libertà Austriaco, Herbert Kickl, “un’opportunità storica”, che “riunirà una gran maggioranza di partiti che stanno guidando l’alternativa a popolari, socialisti ed estrema sinistra a Bruxelles”. Abascal ha voluto ringraziare ed esprimere “forte amicizia” per Ecr, sottolineando “in modo speciale la sua amicizia verso Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia”.

    Viktor Orban Andrej Babis Herbert Kickl
    Da sinistra: l’ex-primo ministro della Repubblica Ceca e leader di Ano 2011, Andrej Babiš, il presidente del Partito della Libertà Austriaco (Fpö), Herbert Kickl, e il primo ministro dell’Ungheria, Viktor Orbán (30 giugno 2024)

    Il portavoce del premier ungherese, Balázs Orbán, si trova in questo momento a Madrid per definire con Abascal l’ingresso di Vox nella neonata alleanza sovranista. La pugnalata alle spalle all’amica Meloni, che proprio da un raduno del partito estremista spagnolo pronunciò il suo slogan divenuto più celebre – “Sono Giorgia, sono una donna, sono una madre, sono cristiana” -, costa caro ai Conservatori europei. Con la fuoriuscita dei sei eurodeputati di Vox, il gruppo capitanato dalle delegazioni di Fratelli d’Italia e dei polacchi di Diritto e Giustizia (PiS) passa da 84 seggi a 78. Per ora rimane il terzo gruppo per dimensioni all’Eurocamera, con due seggi in più dei liberali di Renew, ma altri potrebbero seguire la strada percorsa da Vox. Soprattutto dopo che si sono incrinati i rapporti proprio tra Fdi e PiS, con una possibile scissione scongiurata all’ultima riunione costitutiva del gruppo.

    L’alleanza della galassia sovranista ha indicato l’8 luglio come giorno in cui costituirà il proprio gruppo politico al Parlamento europeo. Per formare un nuovo gruppo parlamentare sono necessari non meno di 23 deputati da almeno un quarto degli Stati membri (7): con la delegazione spagnola, sono già in 31, ma da cinque Paesi Ue. Ai 10 ungheresi di Fidesz, i 7 di Ano e i 6 eurodeputati austriaci di Fpö, si erano già aggiunti i 2 portoghesi di Chega. Orbán ha già annunciato che nei Patrioti ci sarà anche un partito italiano, e la Lega ha rilanciato esprimendo forte interesse per il progetto del premier magiaro.

    Se gli 8 eurodeputati del Carroccio dovessero dire addio al loro gruppo di appartenenza, Identità e Democrazia, mancherebbe davvero poco per soddisfare i requisiti per la creazione di un nuovo gruppo: un’ultima delegazione da un’altra capitale. La più corteggiata è Marine Le Pen, che può mettere sul tavolo un’armata di 30 eletti del Rassemblement National. Se anche lei confluisse nei Patrioti per l’Europa, la sua decisione potrebbe segnare la fine di Identità e Democrazia, e smascherare la creazione del nuovo gruppo sovranista come una mera operazione di rebranding – e allargamento – del gruppo Id.

    Tags: Ecreuropee2024Vox

    Ti potrebbe piacere anche

    Movimento 5 Stelle
    Politica

    Il Movimento 5 Stelle entra nel gruppo della Sinistra al Parlamento Ue e ritrova casa a Bruxelles

    4 Luglio 2024
    martusciello von der leyen
    Politica

    Von der Leyen serra i ranghi nel Ppe in vista del voto per il suo bis. Forza Italia: “Ci sono tutte le condizioni” per sostenerla

    4 Luglio 2024
    Nicola Procaccini Ecr
    Politica

    Ecr non si spacca. Fratelli d’Italia e il PiS rinnovano l’intesa per le cariche del gruppo al Parlamento Ue

    3 Luglio 2024
    Viktor Orbán Patrioti per l'Europa
    Politica

    Procede spedito il progetto ‘Patrioti per l’Europa’ di Orbán. L’8 luglio la riunione costitutiva del gruppo

    2 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La videoconferenza dei ministri degli Esteri [11 agosto 2025, foto: Servizio per l'azione esterna]

    Ucraina, l’Ue salva la faccia: conferenza telefonica con Trump e Zelensky il 13 agosto

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Il vertice di ferragosto in Alaska tra i leader di Usa e Russia sarà anticipato da una conference-call in cui...

    Cibo a domicilio [foto: Andy Li/Wikimedia Commons]

    Cibo a domicilio, via libera Ue all’acquisizione di Just Eat da parte di Naspers

    di Renato Giannetti
    11 Agosto 2025

    La Commissione europea approva, sotto condizioni, la proposta di transazione. Per l'acquirente impegni vincolanti di cedere quote Delivery Hero, concorrente...

    Caldo record display [foto: imagoeconomica]

    Clima, in Europa le ondate di calore sono responsabili del 95% dei decessi legati a eventi estremi

    di Giulia Torbidoni
    11 Agosto 2025

    L'impatto è anche sui sistemi sanitari nazionali e sull'economia. In base alle stime, le alte temperature costano già all'Europa fino...

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    I Paesi che ospitano il maggior numero di beneficiari sono la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione