L'impegno dell'Alto rappresentante Borrell. "Al centro del quarto dialogo UE-Qatar sui diritti umani, che si terrà a settembre. Ne parleremo anche durante e dopo"
Di fronte alle operazioni militari israeliane l'Alto rappresentate ricorda che lo Stato ebraico "ha il diritto di difendersi", e invoca "un orizzonte politico e sostenibile a Gaza"
Ad aprile 54.145 nuove richieste di protezione, il 28 per cento in meno rispetto a marzo 2022. Per Eurostat determinante la diminuzione dei candidati ucraini, aumentato a marzo a causa dell'aggressione della Russia sull'Ucraina
I rappresentanti permanenti dei 27 trovano la posizione negoziale. Il nuovo 'assegno' in vigore per 26 settimane dal momento di richiesta di protezione. Trattative con il Parlamento a settembre
Col 'no' sul meccanismo di certificati di emissioni di CO2 niente via libera dell'Aula neppure al meccanismo di aggiustamento alle frontiere e sul fondo sociale
"Il nostro secolo prova [...] che la vittoria degli ideali di giustizia e di eguaglianza è sempre effimera, ma, se si riesce a salvaguardare la libertà si può, tuttavia, ricominciare da capo. [...] non bisogna disperare, neppure nelle situazioni più disperate"
Leo Valiani, storico (Fiume, Croazia, 1909 - Milano 1999)