- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 27 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » La Roma si gioca nella rivincita col Liverpool la finale di Champions

    La Roma si gioca nella rivincita col Liverpool la finale di Champions

    Nel 1984 c'era in palio il trofeo, tra fine aprile e inizio maggio lo scontro assegnerà un posto per l'epilogo di Kiev

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Aprile 2018
    in Sport
    La curva sud il 30 maggio 1984, nel giorno della finale di coppa campioni Roma-Liverpool

    La curva sud il 30 maggio 1984, nel giorno della finale di coppa campioni Roma-Liverpool

    Bruxelles – Roma-Liverpool, come la sera che fu, tanti anni fa. I presupposti di una serata magica mutata improvvisamente in notte fonda per i romanisti. I sogni che si infrangono, i miti che svaniscono, gli eroi che cadono. Roma-Liverpool, come la sera che verrà, di qui a breve. Le premesse per pensare in grande, le paure di risvegliarsi piccoli. L’urna di Nyon pone di fronte ai giallo-rossi il suo passato più remoto e quello più recente, l’amara finale di coppa Campioni del 30 maggio 1984, e la sciagurata idea di lasciar partire, destinazione Liverpool, la stella del calcio egiziano Mohamed Salah.

    Ecco allora che per ricercare la gloria la Roma dovrà fare i conti anche con le sue vecchie glorie. Del resto nell’Urbe ci sono abituati. L’VIII re di Roma abdicò proprio al cospetto degli inglesi, quel maggio di trentaquattro anni fa. Paulo Roberto Falcao e la decisione di non calciare il rigore nella finale che per la prima volta assegna il trofeo dagli undici metri: è questa la ferita che non si rimargina, neppure volendolo. La cessione estiva di Salah, dopo la promessa di non indebolire la squadra, è pure qualcosa che ancora non va giù, pur provandoci. Storie di stelle, cadenti e cadute.

    Roma-Liverpool, storia di astri calcistici e celesti. Allison, Fazio, Manolas, De Rossi, Naingolan e Dzeko, per citarne alcuni. Wijnaldum, Firmino, Salah, Chamberlain e Milner, per citarne altri. In campo per confermare o smentire i pronostici, quelli che ridono ai Reds e irridono ai giallo-rossi. Una sola vittoria romana, peraltro inutile e sempre amara, nei cinque confronti avuti finora. Due sconfitte in casa (una, la prima, ai rigori, con lo scudetto sul petto…), tante quante le eliminazioni patite in Europa per mano del rivale fin qui mai superato. Attraverso lo specchio d’erba il regno delle meraviglie sportive che il Liverpool ben conosce, e che la Roma tanto vorrebbe toccare con mano.

    Eusebio Di Francesco e Jurgen Klopp, due che di meraviglie sportive ne hanno già prodotte in quantità e intensità, sovvertendo gli ordini calcistici e arrivando in semifinale a dispetto di quanti, non pochi, li avevano dati per eliminati da tempo. Una sorpresa la squadra di Di Francesco, a modo suo sorprendente quella di Klopp. Ed eccoli entrambi, lì, dove in pochi avrebbero scommesso, a giocarsi un posto per una finale che al Liverpool manca dal 2007 e alla Roma addirittura dal 1984. La strada che porta a Kiev passa per le roccaforti di Anfield Road (andata 24 aprile), dove ha saputo segnare solo il Siviglia, e dell’Olimpico (ritorno 2 maggio), dove resiste inviolata la rete romanista in questa edizione di Champions League. Elementi lì a ricordare che non sarà facile per nessuno, anche se ognuno ovviamente auspica il contrario. Ma questa è Roma-Liverpool. Ancora una volta.

    Tags: AS RomacalcioChampions Leaguecoppa campioniEusebio Di FrancescoFalcaoLiverpoolroma

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Alfred Wahl, Historia del fútbol/Wikimedia Commons]
    Sport

    Il Molenbeek cambia nome: riecco il Daring Bruxelles. Il calcio belga torna alle origini, che però non piacciono più

    24 Giugno 2025
    URSULA VON DER LEYEN PRESIDENTE COMMISSIONE EUROPEA, LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIORGIA MELONI (Imagoeconomica)
    Politica Estera

    Piano Mattei, da vertice con Meloni e von der Leyen intese per 1,2 mld e strategia contro debito Africa

    20 Giugno 2025
    L'Union Saint Gilloise festeggia il 12esimo scudetto [Bruxelles, 25 maggio 2025. Foto: Union Saint Gilloise, account ufficiale del club]
    Sport

    Allez l’Union!, dopo 90 anni il titolo di campioni del Belgio torna a Saint-Gilles

    26 Maggio 2025
    I partecipanti arrivano per la prima edizione di ConnAct a Bruxelles, il 15 gennaio 2025 (foto: ConnAct)
    Difesa e Sicurezza

    Connact Defence & Security 2025. L’Unione Europea tra difesa militare, industria e investimenti futuri

    14 Aprile 2025
    Il Milan Club 'Bruxelles rossonera' [foto: 'Bruxelles rossonera, sito internet del club]
    Sport

    ‘Bruxelles rossonera’, il Milan Club ora è a Ixelles

    28 Febbraio 2025
    Politica

    Claudio Casini nuovo capo della Rappresentanza della Commissione in Italia

    29 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (da sinistra) i ministri delle Finanze di Irlanda, Spagna e Lituania, Paschal Donohoe, Carlos Cuerpo e Rimantas Šadžius

    Irlanda, Spagna e Lituania: per la presidenza dell’Eurogruppo è corsa a tre

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    27 Giugno 2025

    L'elezione a maggioranza semplice in occasione della riunione del 7 luglio

    [foto: Gibrán Aquino/Wikimedia Commons]

    Spyware, 11 organizzazioni chiedono a Bruxelles interventi urgenti

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    27 Giugno 2025

    Amnesty International, la Federazione europea dei giornalisti e altri chiedono "regole chiare e tutele per le vittime" contro la "diffusione...

    Clima, Ue verso target -90 per cento al 2040. Macron: Servono mezzi e tempo

    di Giulia Torbidoni
    27 Giugno 2025

    La Commissione si prepara a presentare la sua proposta per inserire nella Legge sul clima un nuovo target di riduzione...

    Dall'UE nuove sanzioni alla Russia. Solo per import-export misure per 15 miliardi di euro

    Orbán si sfila, l’Ue rinnova i 17 pacchetti di sanzioni alla Russia per altri sei mesi

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    27 Giugno 2025

    Dopo l'accordo politico al vertice dei capi di stato e di governo, l'approvazione formale della proroga è prevista per lunedì...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione