- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 9 Novembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » “Sicurezza” e “valori cristiani” per l’Ungheria di Orban

    “Sicurezza” e “valori cristiani” per l’Ungheria di Orban

    “Il nuovo governo conterà 14 membri” ha detto il Primo Ministro ungherese, specificando che essi saranno per metà politici e per l’altra metà tecnici provenienti dal settore commerciale.

    Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
    7 Maggio 2018
    in Politica
    Il primo ministro ungherese Viktor Orbán

    Il primo ministro ungherese Viktor Orbán

    Bruxelles – Mentre l’Ungheria si trova sempre più nell’occhio del ciclone per le sue politiche anti-democratiche e anti-migranti, il neo-rieletto Primo Ministro Viktor Orban annuncia che “sicurezza” e “valori cristiani” saranno i pilastri del suo nuovo governo.

    Orban, che è stato rieletto lo scorso aprile per la quarta volta (la terza consecutiva), ha parlato la mattina del 7 maggio in occasione del suo incontro con il presidente del Paese Janos Ader.

    Questo tipo di retorica – tutt’altro che nuova – da parte del premier ungherese, aveva subito un’impennata durante la campagna elettorale, che si era trasformata in una sorta di crociata contro l’immigrazione dall’Africa e il Medio Oriente verso l’Europa, ed era stata accolta con un certo favore dalla popolazione del Paese.

    Fidesz, il partito di Orban, detiene oggi 133 su 199 seggi del parlamento, insieme al Partito popolare democratico cristiano (Kdnp), ed è in grado di approvare qualsiasi legge, persino quelle che richiedono l’approvazione dei due terzi dei votanti.

    Durante l’incontro con il capo dello Stato di lunedì, Orban ha sottolineato che la maggioranza dei due terzi del parlamento sarà al servizio di tre terzi, ovvero di tutti gli ungheresi.

    Il Parlamento terrà la sua sessione iniziale l’8 maggio, nel corso della quale Orban verrà rieletto ufficialmente primo ministro.

    “Il nuovo governo conterà 14 membri” ha detto Orban, specificando che essi saranno per metà politici e per l’altra metà tecnici provenienti dal settore commerciale.

    “È il mio quarto mandato come primo ministro e servirò l’Ungheria fedelmente”, ha concluso il primo ministro ungherese.

    Tags: adergovernoorbanprogrammaungheria

    Ti potrebbe piacere anche

    Agrifood

    Kiev più vicina al mercato unico, entra in vigore il nuovo accordo commerciale UE-Ucraina

    29 Ottobre 2025
    Stato di diritto
    Diritti

    Lo Stato di diritto peggiora in tutto il mondo. In Europa l’ultima è l’Ungheria (ma anche l’Italia non va bene)

    28 Ottobre 2025
    Zelensky Orban Ucraina Ungheria
    Politica

    Schiaffo di Orban a Zelensky, diserta il dibattito sull’Ucraina al vertice dei leader Ue

    21 Ottobre 2025
    gas russo
    Economia

    Niente più gas russo dal 2028, c’è il sì degli Stati membri (tranne Ungheria e Slovacchia)

    20 Ottobre 2025
    Donald Trump e Vladimir Putin durante l'incontro di agosto ad Anchorage, Alaska (foto Imagoeconomica)
    Politica Estera

    Trump e Putin si incontreranno a Budapest. Per l’UE è il momento del realismo

    17 Ottobre 2025
    gas russo
    Economia

    “Neanche più una molecola di gas russo”. L’Eurocamera vuole anticipare il divieto di import di un anno

    16 Ottobre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Trump va a caccia di terre rare in Asia centrale (e l’Europa rischia di rimanere a bocca asciutta)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Novembre 2025

    I presidenti dei cinque Paesi della regione in pellegrinaggio alla Casa Bianca per stringere nuovi accordi di collaborazione con gli...

    Moldova

    L’Unione allarga la presenza in Moldova: inaugurato l’ufficio antenna del Parlamento

    di Enrico Pascarella
    7 Novembre 2025

    La presenza permanente di funzionari europei agevolerà le visite ufficiali di europarlamentari e società civile. Metsola: "Sarà un’espressione tangibile della...

    ue celac

    I leader disertano il vertice UE-CELAC in Colombia segnato dalle nuove pressioni USA sull’America Latina

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Novembre 2025

    A Santa Marta saranno presenti solo 12 leader su 60. Per l'Unione europea ci sarà Antonio Costa, mentre Ursula von...

    Gli europei perdono fiducia nel futuro dell’UE, e gli italiani ancora di più

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Novembre 2025

    Eurobarometro certifica la generale e diffusa perdita di ottimismo per l'immediato avvenire del club a dodici stelle: -6 per cento...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione