- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Bruxelles vuole dare ai lavoratori stagionali extracomunitari gli stessi diritti dei cittadini Ue

    Bruxelles vuole dare ai lavoratori stagionali extracomunitari gli stessi diritti dei cittadini Ue

    Primo via libera del Parlamento alla direttiva della Commissione: “Li proteggeremo dallo sfruttamento”. L'Ong Picum: “Sbagliato che le domande possano partire solo da Paesi Terzi e non da chi è già in Europa”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    15 Novembre 2013
    in Politica

    Primo via libera del Parlamento alla direttiva: “Li proteggeremo dallo sfruttamento”
    Le Ong: “Sbagliato che domande debbano partire da Paesi Terzi, si includa chi è già in Europa”

    Dopo lunghi negoziati ed a quasi 3 anni dalla prima proposta lanciata dalla Commissione, il Parlamento europeo ha dato il suo primo sì ad un nuovo regime normativo per migliorare le condizioni di lavoro e di vita dei lavoratori stagionali provenienti da Paesi extracomunitari. Dall’accordo però si è tenuta fuori la Gran Bretagna Il testo, approvato a larghissima maggioranza nella commissione Libertà civili (Libe), stabilisce che i dipendenti stagionali senza passaporto europeo possano godere degli stessi diritti dei cittadini dell’Unione per quanto riguarda l’età minima di lavoro, la retribuzione, il licenziamento, gli orari, il periodo di vacanze ed i requisiti di salute e sicurezza sul lavoro durante la loro permanenza nello Stato membro. Essi avranno anche il diritto ad iscriversi a un sindacato ed accesso alla sicurezza sociale e altri servizi pubblici, fatta eccezione per le case popolari.

    Secondo alcune stime della Commissione, ogni anno, il numero di lavoratori stagionali che entrano regolarmente nell’Ue da Paesi non europei è di più di 100mila persone. Di questi, moltissimi lavorano in condizioni umanamente inaccettabili, sono spesso sottopagati e trattati al limite della schiavitù. Qualora il dovesse essere approvato, nella votazione finale prevista per Plenaria di gennaio, la nuova regolamentazione comunitaria rappresenterebbe un primo passo verso il completamento di una direttiva che gestisce l’immigrazione legale temporanea e garantisce al contempo la protezione di tutti i lavoratori dallo sfruttamento. A livello europeo sarebbe anche il primo strumento normativo in materia e potrebbe contribuire a prevenire, almeno in linea teorica, che i soggiorni temporanei dei lavoratori extracomunitari si trasformino in irregolari e permanenti.

    immigrati lavoratori stagionaliQualsiasi domanda di ingresso nell’Ue come lavoratore stagionale – dice il testo approvato – dovrà includere “un contratto di lavoro o un’offerta vincolante di lavoro che specifichi gli elementi essenziali quali la retribuzione e l’orario di lavoro”. A richiesta dei deputati, essa dovrà anche includere una prova che il lavoratore avrà un alloggio adeguato. Qualora l’alloggio sia messo a disposizione dal datore di lavoro, l’affitto non dovrà essere sproporzionato né potrà essere dedotto automaticamente dal salario del lavoratore. Gli Stati membri manterranno comunque il diritto di stabilire quanti lavoratori stagionali saranno ammissibili nel Paese.

    “Finalmente abbiamo un accordo su una direttiva che protegge i lavoratori stagionali contro lo sfruttamento” ha dichiarato Claude Moraes, relatore del testo approvato. “Sarà uno strumento forte per garantire condizioni di lavoro umane per i dipendenti stagionali ed aiutare i buoni datori di lavoro”. Per Jan Mulder, portavoce del gruppo dei liberali, “le regole comuni europee assicureranno l’accesso legale in Europa e una migliore protezione dei lavoratori migranti contro lo sfruttamento”. Una grande conquista dopo “tre lunghi anni di negoziati”.

    Nel felicitarsi per l’approvazione del provvedimento, la Ong Picum, Piattaforma per la cooperazione internazionale sui migranti senza documenti, non ha nascosto però che a suo avviso la direttiva così com’è “non affronta sufficientemente il rischio sfruttamento”. Secondo Picum i punti di debolezza sono che “la definizione di lavoratore stagionale resta vaga e sottoposta alla discrezionalità degli Stati”, il fatto che il provvedimento non riguarda i migranti già presenti sul territorio, ma l’application è riservata a chi fa richiesta da Paesi Terzi, e la mancanza di un “meccanismo per aiutare le vittime” dello sfruttamento.

    Marco Frisone

    Tags: Aldeimmigrazionelavoratori stagionalimigrantiPicumS&D

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Ahmed Abu Hameeda / Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    S&D, Verdi e laSinistra all’Ue: “A Gaza è genocidio, è tempo di agire”

    6 Agosto 2025
    Cronaca

    Immigrazione, in Belgio i figli minorenni non sono più motivo per concedere asilo

    4 Agosto 2025
    Richiedenti asilo
    Diritti

    Richiedenti asilo, la Corte Ue: “Soddisfare in ogni caso le esigenze essenziali”. Sui Paesi sicuri richiamo all’Italia

    1 Agosto 2025
    Lavoratori stranieri [foto: Alex Sergeev/Wikimedia Commons]
    Economia

    Lavoro, nell’Ue per gli extracomunitari l’impiego è part-time

    23 Luglio 2025
    danimarca migranti
    Diritti

    Presidenza danese dell’Ue, ecco la linea ‘frugale’ sui migranti: “Rifugiati siriani un enorme deficit per lo Stato”

    22 Luglio 2025
    Politica

    Sostenibilità, migranti e bilancio: la Commissione alla prova dei dossier per il futuro dell’Ue

    21 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione