- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 27 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Il Consiglio europeo di giugno potrebbe dare avvio ai negoziati per l’adesione della Macedonia

    Il Consiglio europeo di giugno potrebbe dare avvio ai negoziati per l’adesione della Macedonia

    Secondo il commissario all’Allargamento Johannes Hahn, il Vertice Ue di fine mese potrebbe stabilire l’inizione delle trattative con Skopje. Sempre che il presidente Ivanov non faccia saltare tutto

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    14 Giugno 2018
    in Politica Estera

    Roma – Dopo l’accordo individuato con Atene sul nome Repubblica di Macedonia del Nord, l’avvio dei negoziati con la ex Repubblica jugoslava per l’adesione all’Unione europea potrebbe essere deciso già nel Consiglio europeo di fine mese. A ritenerlo altamente probabile è il commissario europeo per le Politiche di vicinato e l’allargamento, Johannes Hahn, che ne ha parlato in una intervista all’agenzia di stampa macedone Mia.

    Hahn ha ricordato la raccomandazione inviata in tal senso dalla Commissione al Consiglio lo scorso aprile, indicando che, dopo la storica intesa raggiunta con la Grecia – che rivendicava per la propria regione situata a Nord del Paese il nome esclusivo di Macedonia – Skopje meriterebbe un riconoscimento con l’avvio del dialogo sui capitoli negoziali previsti per l’ingresso nell’Ue.

    Il commissario ha poi rivolto un appello al presidente macedone Gjorge Ivanov, il quale non ha ben accolto la sottoscrizione dell’accordo da parte del premier Zoran Zaev e del ministro degli Esteri Nikola Dimitrov. “Il testo dell’accordo è dannoso per la Repubblica di Macedonia”, aveva tuonato ieri Ivanov giudicandolo “inaccettabile”, perché a suo avviso “viola le leggi e la Costituzione”. Il presidente non è dunque intenzionato ad apporre la propria firma sull’intesa. Per questo, Hahn lo ha invitato ad “agire con responsabilità”, aggiungendo che “non rientra nelle prerogative del capo dello Stato rifiutare di parlare con il primo ministro e con il ministro degli Esteri, e di avere informazioni di prima mano” sull’accordo. Al contrario, per il commissario “confrontarsi con gli altri e discutere”, dal momento che rappresenta “anche un modello per i cittadini”.

    Ad augurarsi che l’intesa non naufraghi sono anche il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. In una nota congiunta nella quale si congratulavano per lo storico accordo, i due hanno espresso anche l’auspicio “che questa opportunità unica di rilanciare la prospettiva di integrazione europea ed euro-atlantica della regione dei Balcani occidentali non venga sprecata”. La soluzione della disputa sul nome, infatti, sbloccherebbe anche l’ingresso della Macedonia nell’Alleanza atlantica. Già nel 2008, l’unico Paese Nato ad opporsi all’invito all’adesione nei confronti di Skopje era stato proprio la Grecia, a causa della controversia sul nome.

    Tags: accordoallargamentoavvioconsiglio europeodecisionegreciaJohannes Hahnmacedonianegoziatirepubblica di Macedonia del Nord

    Ti potrebbe piacere anche

    I commissari europei Dubravka Šuica, Jozef Síkela, Marta Kos
    Politica Estera

    Più risorse per allargamento e Mediterraneo, Bruxelles: “La loro sicurezza è la nostra sicurezza”

    17 Luglio 2025
    Economia

    Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa a Siviglia: bisogna fare di più per i paesi a basso reddito

    1 Luglio 2025
    Economia

    Ucraina e Ue raggiungono nuovo accordo commerciale

    30 Giugno 2025
    Green Economy

    Clima, Ue verso target -90 per cento al 2040. Macron: Servono mezzi e tempo

    27 Giugno 2025
    A Palestinian boy flies a kite near tents pitched on building rubble in Gaza City on May 4, 2025.(Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
    Politica Estera

    I leader Ue sperano ancora di fermare la guerra a Gaza senza prendere alcuna misura contro Israele

    26 Giugno 2025
    Viktor Orban Robert Fico
    Politica Estera

    L’Ue dei “Ventisette meno uno” rinnova il sostegno all’Ucraina. E tiene dentro la Slovacchia sulle sanzioni

    26 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    consolato Iran Istanbul

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    25 Luglio 2025

    Nel primo incontro tra la Repubblica islamica e le potenze occidentali dopo la guerra con Israele, le squadre negoziali di...

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Luglio 2025

    Mentre continua ad aumentare la quantità di apparecchiature elettroniche sul mercato, non cambiano le abitudini degli europei, che scelgono di...

    Bei

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    I due istituti finanziari supporteranno soprattutto le imprese che premiano l'occupazione femminile e quelle dislocate nelle regioni beneficiarie dei fondi...

    Vacanza ENmorning

    ENmorning va in vacanza

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    Fino a inizio di settembre, seguendo il calendario di lavoro delle istituzioni europee. ENweek vi accompagnerà per tutta l'estate

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.